1. Chongqing: Tang Liangzhi incontra il Vice Presidente della Huawei
Le parti hanno manifestato la volontà di approfondire le collaborazioni nei seguenti settori: big data, smart industry, smart city, S&T e formazione. Il Vice Presidente della Huawei ha inoltre espresso la volontà del gigante tecnologico cinese di accelerare l’implementazione dei propri progetti a Chongqing. All’incontro hanno partecipato anche rappresentanti della Chongqing Hi-tech Zone e del Parco Industriale della Microelettronica Xiyong.
Fonte: 2-8-2019, Chongqing News Net
http://cq.cqnews.net/html/2019-08/02/content_50600381.html
2. Chongqing: pubblicata la Top 100 delle società operanti nella Municipalità
La classifica è stata resa nota lo scorso 21 luglio dall’Associazione per il Commercio e l’Industria e dalla Commissione Informazione ed Economia di Chongqing. Con entrate per 123,8 miliardi di RMB nel 2018, la Jinke Holding ha guadagnato la vetta. Alle sue spalle: Longfor, Loncin, Sokon, Lifan, Maoning, ZhongAng, Sincere e Zhongke Holding.
Fonte: 1-8-2019, Chongqing News Net
http://www.cq.chinanews.com.cn/news/2019/0801/467528.html
3. Sichuan: dati sullo sviluppo di Chengdu relativi al I semestre dell’anno
Nel corso del I semestre del 2019 il valore del PIL di Chengdu si è attestato sui 770,23 miliardi di RMB, per un aumento dell’8,2% su base annua. E’ la prima volta dal 2015 che Chengdu fa registrare la crescita del PIL più alta della Provincia. Il capoluogo del Sichuan si pone quindi in controtendenza rispetto al trend nazionale e ciò è dovuto a vari motivi, tra cui: il sempre maggiore apporto della tecnologia avanzata allo sviluppo economico, il crescente peso degli investimenti privati e la creazione di zone di sviluppo come la Tianfu New Area.
Fonte: 02-08-2019, Sichuan News Net
http://scnews.newssc.org/system/20190802/000984537.html
4. Guizhou: media giapponese loda la crescita economica della Provincia
Recentemente una testata giapponese ha pubblicato un report dal titolo: “Il miracolo del Guizhou: dalla povertà al top”, in cui si ricostruisce l’incredibile ascesa di quella che solo fino a qualche anno fa era inclusa tra le province cinesi più sottosviluppate. L’articolo si sofferma in particolare sui successi ottenuti nel campo dei Big Data e sulla capacità di attrarre investimenti da parte di società di prestigio internazionale all’interno della Gui’an New Area. Dal 2017 l’economia della Provincia ha fatto registrare i tassi di crescita più elevati a livello nazionale.
Fonte: 01-08-2019, Sina News
https://news.sina.com.cn/c/2019-08-01/doc-ihytcerm7799195.shtml
Fonti in inglese
Focus: sviluppo infrastrutturale e manifatturiero di Chongqing
Negli ultimi anni Chongqing si è trasformata in uno degli hub più importanti della Cina centro-occidentale. L’accelerazione di tale processo è dovuta principalmente alla fitta rete di collegamenti fluviali, ferroviari e aerei che ha reso la Municipalità crocevia strategico nei traffici commerciali tra Cina, Europa e Sud-est asiatico. In particolare, Chongqing rappresenta il punto di partenza del New International Land-Sea Trade Corridor, lanciato nell’ambito del progetto di Connettività Strategica Cina-Singapore e che attualmente collega 160 porti di 71 paesi e regioni del mondo.
Dal punto di vista dei trasporti ferroviari, l’apertura della linea Chongqing – Duisburg nel 2011 ha dato impulso agli scambi commerciali sino-europei nella cornice della Belt and Road Initiative. I convogli percorrono una distanza di 11.179 chilometri in circa 13 giorni.
Chongqing si sta inoltre imponendo come potenza industriale, specialmente nei settori automotive, aerospaziale e della tecnologia avanzata. Nel maggio del 2018 il Chongqing Liangjiang Star, il primo razzo spaziale cinese progettato e costruito da una società privata, è stato lanciato in orbita con successo.
Al momento sono 149 le aziende facenti parte della Fortune 500 ad aver messo radici nella Liangjiang New Area. Nel corso della prima edizione della Smart China Expo sono stati lanciati 316 progetti per investimenti totali che si aggirano intorno ai 560 miliardi di RMB. “Tale importante manifestazione fieristica darà slancio alla trasformazione industriale e allo sviluppo economico di alta qualità della Municipalità” ha dichiarato il Vice Sindaco Wu Cunron.
Fonte: 31-07-2019, China Daily
http://global.chinadaily.com.cn/a/201907/31/WS5d40f297a310d83056401f0f.html