1. Chongqing: dati sugli scambi commerciali
Nel primo semestre di quest’anno il valore totale degli scambi con l’estero si è attestato sui 266,36 miliardi di RMB, in crescita del 16,48% su base annua. In particolare, il commercio con i Paesi UE vale 50,52 miliardi di RMB (+21,9%). Nel periodo considerato, 851 treni della China Railway Express hanno percorso la tratta Chongqing-Europa, trasportando merci per 75,4 mila TEU (+118,2%). L’aumento degli scambi è dovuto principalmente all’efficienza delle autorità doganali della Municipalità, che hanno snellito le procedure di sdoganamento e promosso la creazione di nuove rotte ferroviarie per il trasporto merci.
Fonte: 05-08-2019, Chongqing Daily
https://epaper.cqrb.cn/html/cqrb/2019-08/05/001/content_238342.htm
2. Sichuan: a Chengdu lanciati 908 progetti per 76,7 miliardi di RMB nel I semestre
I progetti si inseriscono nell’ambito della strategia governativa “Andare Verso Est”, che prevede investimenti in vari settori per estendere lo sviluppo economico del capoluogo del Sichuan alle zone periferiche. Tra le iniziative in tal senso, vi è la creazione di nuove aree urbane nella zona est di Chengdu, per cui sono previsti investimenti che si aggirano intorno ai 600 miliardi di RMB.
Fonte: 5-8-2019, Sichuan News Net
http://scnews.newssc.org/system/20190805/000985039.html
3. Sichuan: traffico passeggeri dell’aeroporto di Luzhou supera 1 milione
Lo scorso 3 agosto l’Aeroporto Yunlong di Luzhou, entrato in funzione il 10 settembre 2018, ha accolto il milionesimo passeggero. Da Luzhou è possibile raggiungere 38 città, tra cui Pechino, Shenzhen e Urumqi. Stando ai dati ufficiali, giornalmente transitano nella struttura 5 mila passeggeri, dato che permette allo Yunlong di posizionarsi al terzo posto tra gli aeroporti più trafficati della Provincia dopo lo Shuangliu di Chengdu e il Nanjiao di Mianyang.
Fonte: 5-8-2019, Il Quotidiano del Sichuan, edizione cartacea pag.2
http://epaper.scdaily.cn/shtml/scrb/20190805/220832.shtml