Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Rassegna stampa 8 ottobre: turismo Chongqing, settore agricolo Sichuan

1. Chongqing: la Municipalità ai primi posti nazionali per turismo outbound
Secondo dati statistici rilasciati da Ctrip, Chongqing si colloca al sesto posto, alle spalle di Shanghai, Pechino, Canton, Chengdu e Shenzhen, tra le città che hanno fatto registrare i maggiori flussi turistici in uscita verso destinazioni interne durante la Golden Week, mentre è terza (dopo Pechino e Shanghai) per quel che riguarda il numero di partenze verso l’estero. Nel corso della Golden Week di quest’anno i turisti cinesi hanno viaggiato principalmente in Tailandia, Giappone, Vietnam, Rusia, Indonesia, Singapore, Stati Uniti, Italia, Filippine e Turchia.

Fonte: 8-10-2019, Chongqing News Net
http://cq.cqnews.net/html/2019-10/08/content_50689347.html

 

2. Sichuan: promozione del settore agricolo attraverso sistema industriale “10+3”
Con l’espressione “10+3” si fa riferimento rispettivamente ai 10 prodotti alimentari tipici della Provincia e alle 3 industrie pilastro nel settore agricolo.
I 10 prodotti tipici sono: olio di semi, carne di maiale, tè, baijiu (tradizionale liquore cinese distillato dai cereali), bambù, frutta, erbe medicinali, bovini, ovini e pesci.
Le 3 industrie sono invece: agricoltura meccanizzata, produzione di moderne attrezzature per la coltivazione, logistica e catena del freddo.
L’obiettivo è permettere al settore primario di raggiungere un valore complessivo di 510 miliardi di RMB entro il 2020, equivalente ad una crescita su base annua del 3,6%. Il reddito pro capite disponibile (PCDI – Per capita disposable income) dei residenti in aree rurali potrebbe così toccare quota 19 mila RMB (+9%), mentre il PIL delle zone rurali supererebbe i 1300 miliardi di RMB.

Fonte: 8-10-2019, Sichuan News Net
http://scnews.newssc.org/system/20191008/001000426.html

 

  • Tag:
  • N