Lo scorso 20 novembre l’evento “A cena con il Console d’Italia”, inserito nel programma della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2019 e nell’iniziativa del Foreign Affairs Office di Chengdu “Chengdu-Europe Culture Season”, si è tenuto presso il ristorante “Gli Azzurri” di Chengdu.
Alla cena con il Console Reggente del Consolato Generale d’Italia a Chongqing, Davide Castellani, erano presenti 16 follower selezionati attraverso un contest online e rappresentanti dei media locali.
Nel corso della serata gli ospiti, oltre ad assaporare dell’ottima pizza italiana, hanno condiviso con il Console Castellani il loro amore per l’Italia e per le bontà culinarie di questo Paese.
Uno dei follower presenti, Li Xialin, ha riferito di essersi appassionato alla cultura italiana fin da piccolo e che, attraverso l’evento “A cena con il Console d’Italia”, ha avuto modo di raccontare la sua personale esperienza e ascoltare quelle degli altri partecipanti. Altri follower intervistati hanno sottolineato che la ricca tradizione eno-gastronomica non è che uno dei tantissimi aspetti della cultura italiana.
Nel corso dell’evento, il Console Castellani ha presentato l’iniziativa “Il passaporto del gusto italiano”, realizzata dal Consolato Generale d’Italia a Chongqing in collaborazione con l’Agenzia Nazionale del Turismo (ENIT), che prevede la distribuzione gratuita di libretti simili a passaporti in cui sono riportati, regione per regione, piatti tipici e vini d’eccellenza del nostro Paese. Nel “passaporto del gusto” sono inoltre elencati i ristoranti, bar e altri locali che aderiscono alla Settimana della Cucina 2019. Recandosi presso uno qualsiasi di tali locali sarà apposto un timbro sul passaporto. Coloro che riusciranno ad ottenere 20 timbri nell’arco di un anno saranno insigniti del titolo di “Ambasciatore della cucina italiana” e parteciperanno all’estrazione di un biglietto aereo Chongqing-Roma messo in palio da Hainan Airlines.
Fonti
21-11-2019, QQ
https://new.qq.com/omn/20191121/20191121A0CXGP00.html
17-10-2019, Il Quotidiano di Chengdu
http://scnews.newssc.org/system/20191017/001002846.html