1. Chongqing: tenutasi ieri la terza edizione del CICA Non-Governmental Forum
Giovedì 19 dicembre, a Chongqing, si è tenuta la terza “Conference on Interaction and Confidence Building Measures in Asia (CICA)”, un forum sovranazionale mirante ad accrescere la cooperazione e promuovere la pace, sicurezza e stabilità in Asia. L’edizione di quest’anno, che ha avuto come tema principale: “Creare una comunità asiatica di destini condivisi”, ha visto la partecipazione di oltre 300 rappresentanti del mondo della politica, dell’economia e della ricerca.
Fonte: 20-12-2019, Chongqing News Net
http://cq.cqnews.net/html/2019-12/20/content_50751012.html
2. Chongqing: avviate quest’anno circa 120 mila nuove imprese
Stando ai dati diffusi dalla Commissione Economia e Informatizzazione, a Chongqing sono registrate in totale 843.000 piccole e medie imprese, con un numero di dipendenti superiore a 8 milioni e mezzo. Ben 120 mila di queste PMI si sono insediate all’interno della Municipalità nel corso di quest’anno, con una crescita degli occupati pari a 503 mila unità.
Fonte: 20-12-2019, Xinhuanet
http://www.cq.xinhuanet.com/2019-12/20/c_1125367763.htm
3. Guizhou: ottime performance della Provincia nel campo dei big data
Secondo un report sullo sviluppo dei big data in Cina, recentemente pubblicato dal China Industrial Control Systems Cyber Emergency Response Team, il Guizhou si posiziona al terzo posto tra le province e città cinesi che hanno mostrato le migliori performance di crescita in questo settore strategico. In particolare, la Provincia del Sud-ovest ha fatto registrare ottimi risultati in termini di diffusione di aziende specializzate in big data e innovazione tecnologica in campo industriale, merito anche delle politiche ad hoc lanciate dal Governo locale.
Fonte: 18-12-2019, E-Guizhou
http://www.eguizhou.gov.cn/2019-12/18/content_37529548.htm