1. Chongqing: aggiornamento delle misure di prevenzione e controllo
Nell’ambito del rafforzamento delle misure di prevenzione e controllo per contrastare il diffondersi di casi di contagio “di ritorno”, le autorità locali hanno disposto che, a partire dal 26 marzo, tutti coloro che entrano nel territorio della Municipalità dall’estero dovranno osservare un periodo di quarantena di 14 giorni presso strutture designate. L’obbligo di quarantena in tali strutture si estende quindi anche ai viaggiatori in arrivo da paesi diversi dai 24 considerati ad alto rischio, mentre prima per questi era prevista la possibilità di quarantena presso la propria abitazione.
Fonte: 26-3-2020, Chongqing News Net
http://cq.cqnews.net/html/2020-03/26/content_50871276.html
2. Sichuan: nuovo caso “importato” dagli Stati Uniti
La paziente è arrivata a Chengdu lo scorso 23 marzo dagli Stati Uniti dopo uno scalo a Canton.
Fonte: 27-3-2020, Sichuan News Net
http://scnews.newssc.org/system/20200327/001052088.html
3. Yunnan: aggiornamento delle misure di prevenzione e controllo
Secondo il nuovo aggiornamento, a partire dal 27 marzo tutti i viaggiatori in arrivo nella Provincia dopo aver soggiornato o transitato, nei 14 giorni precedenti, in paesi esteri dovranno osservare un periodo di quarantena obbligatoria di 14 giorni presso strutture designate, dove saranno sottoposti a test di acido nucleico. Saranno addebitati agli interessati i costi di vitto e alloggio presso le strutture designate, nonché le spese di trasporto dall’aeroporto e quelle per i test. Qualora, dopo essersi sottoposti volontariamente e a spese proprie a due test di acido nucleico e ad un test per l’identificazione di anticorpi (sia di tipo IgM che di tipo IgG), sia accertata la negatività al Coronavirus gli interessati potranno concludere il periodo di quarantena presso la propria abitazione (posto che abbiano già completato un periodo di quarantena di 7 giorni).
Fonti:26-03-2020, Yunnan.cn
http://yn.yunnan.cn/system/2020/03/26/030628191.shtml