Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Rassegna stampa 9 marzo: accordo Chongqing – Sichuan per evitare la doppia quarantena, collegamenti ferroviari Chongqing-Chengdu, dimissioni Vice Governatore Guizhou, prevenzione Coronavirus Guizhou

1. Firmato tra Chongqing e il Sichuan l’accordo per evitare la doppia quarantena
Nei giorni scorsi le autorità di Chongqing e del Sichuan hanno firmato un accordo teso ad evitare che i viaggiatori in transito tra la Municipalità e la Provincia, che hanno già osservato un periodo di quarantena all’arrivo in una delle due, debbano sottostare ad una seconda quarantena. A tal fine, ai suddetti viaggiatori sarà rilasciato un apposito certificato attestante l’avvenuto completamento del periodo di quarantena.

Fonte: 2-3-2020, Sina
http://news.sina.com.cn/o/2020-03-02/doc-iimxyqvz7103496.shtml

 

2. Chongqing: al via i lavori di costruzione della nuova linea ferroviaria Chongqing-Chengdu
La nuova linea ferroviaria è inclusa nella lista, pubblicata recentemente dal Governo di Chongqing, dei progetti infrastrutturali più importanti del 2020. I lavori di costruzione della ferrovia, che si estenderà per 289,9 km, saranno avviati entro quest’anno e saranno conclusi nel 2025. Secondo quanto dichiarato dalle autorità, i treni raggiungeranno una velocità media compresa tra i 350 e i 400 chilometri orari e sarà possibile raggiungere Chengdu dalla Liangjiang New Area in circa 50 minuti.

Fonte: 4-3-2020, Il Quotidiano del Sichuan
https://new.qq.com/omn/20200304/20200304A0OF9G00.html

 

3. Guizhou: si è dimesso il Vice Governatore Lu Yongzheng
Lo scorso 6 marzo il Vice Governatore della Provincia del Guizhou Lu Yongzheng ha annunciato le proprie dimissioni. Sarà sostituito dall’ex Sindaco di Changsha (Hunan) Hu Zhongxiong.

Fonte: 6-3-2020, The Paper
https://www.thepaper.cn/newsDetail_forward_6370824

 

4. Guizhou: misure straordinarie per i viaggiatori provenienti da paesi a rischio
I viaggiatori che nei 14 giorni precedenti hanno transitato o soggiornato in uno dei paesi più gravemente colpiti dal Coronavirus (Italia, Iran, Giappone, Sud Corea) dovranno obbligatoriamente osservare un periodo di quarantena di 14 giorni in strutture designate, durante il quale saranno sottoposti a test di acido nucleico.
Qualora alcuni passeggeri del proprio volo presentino febbre alta o altri sintomi collegati al Coronavirus sarà obbligatorio per tutti un periodo di quarantena di 14 giorni presso un hotel designato, con contestuali test di acido nucleico. Se i test sono negativi, dopo 14 giorni sarà possibile interrompere la quarantena. Tale regola vale sia che si provenga da paesi considerati a rischio sia che si arrivi da altri paesi.
I viaggiatori in arrivo da paesi non a rischio, qualora nessuno dei passeggeri del proprio volo presenti condizioni di salute sospette, saranno tenuti ad osservare un periodo di quarantena di 14 giorni presso la propria abitazione. Nel caso in cui gli stessi siano sprovvisti di un’abitazione o altro luogo dove soggiornare, o siano solo in transito da Guiyang, potranno osservare la quarantena presso hotel designati dal Governo.
Regole analoghe valgono anche per i viaggiatori in arrivo nel Guizhou in treno o in auto.

Fonte: 9-3-2020, Duocai Guizhou Net
link

 

  • Tag:
  • N