1. Chongqing: tornano a scuola gli alunni dei primi 3 anni delle elementari
Nella giornata di oggi tornano sui banchi gli alunni del primo, secondo e terzo anno di scuola elementare. Prevista, tra l’11 e il 15 maggio, anche la riapertura di molti atenei, tra cui l’Università degli Studi Internazionali del Sichuan.
Fonte: 7-5-2020, Chongqing News Net
http://cq.cqnews.net/html/2020-05/07/content_50917531.html
2. Sichuan: in avvio i lavori di costruzione della Chengdu New East Area
Secondo ciò che emerge dal Piano di Sviluppo della Chengdu New East Area, pubblicato dalle autorità locali lo scorso 6 maggio, la nuova zona di sviluppo si focalizzerà su alcuni ambiti specifici, tra cui: apertura, industria e infrastrutture. Quanto al primo punto, l’obiettivo è consolidare il ruolo di snodi strategici dell’Aeroporto di Tianfu e del Porto Ferroviario della Chengdu New East Area, rafforzando la rete di collegamenti aerei, ferroviari e multimodali. Per quel che riguarda invece lo sviluppo industriale, si punterà su settori strategici quali: aviazione, logistica e manifattura smart. Prevista inoltre la creazione di un parco olimpico e di un centro fieristico internazionale, mentre sul fronte delle infrastrutture si mira a minimizzare quanto più possibile l’impatto ambientale.
Fonte: 6-5-2020, Sichuan News Net
http://scnews.newssc.org/system/20200506/001065367.html
3. Guizhou: monitoraggio di pazienti e asintomatici
Stando a quanto comunicato dal Governo della Provincia nella giornata di ieri, tutti i contagiati con sintomi, i positivi asintomatici e coloro che sono stati esposti al contagio, dopo il termine del periodo obbligatorio di osservazione, riceveranno un “codice verde” che permetterà loro di riprendere regolarmente le proprie attività lavorative o rientrare a scuola.
Fonte: 6-5-2020, Guizhou News Net
http://www.gog.cn/zonghe/system/2020/05/06/017602821.shtml