Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

L’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI PECHINO ORGANIZZA UN CICLO DI CINQUE CONFERENZE ONLINE SULLA 74MA EDIZIONE DEL PREMIO STREGA

Lo scorso 9 giugno è stato inaugurato il ciclo di cinque conferenze online organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura di Pechino e dedicate al “Premio Strega”, giunto ormai alla sua 74ma edizione.

La prima conferenza, dedicata ad una presentazione storica generale del “Premio Strega”, ha visto la partecipazione di alcuni fra piu’ autorevoli italianisti e traduttori cinesi e si e’ tenuta alla vigilia della prima votazione del prestigioso premio letterario e della proclamazione dei 6 libri finalisti, votati fra i dodici candidati. La conferenza è stata moderata dal Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, Dott. Franco Amadei, e dal Prof. Wen Zheng, Direttore del Dipartimento di Italiano della “Beijing Foreign Studies University”.

Ottima la partecipazione di pubblico, che ha esaurito rapidamente i 500 posti disponibili sulla piattaforma on-line ed ha partecipato attivamente alla sessione di domande agli ospiti.

Le prossime tre conferenze, dedicate ognuna a presentazioni piu’ approfondite delle 12 opere candidate e dei loro autori, si terranno il 16, il 23 ed il 30 giugno prossimi. Un’ultima conferenza, incentrata sul vincitore del Premio, sara’ programmata nel mese di settembre.

Dal 2018 l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino è entrato a far parte del gruppo dei 20 Istituti Italiani di Cultura nel mondo che selezionano e coordinano 10 lettori ciascuno, fra gli italianisti, traduttori, intellettuali italiani e stranieri residenti in loco, quali membri della giuria internazionale del “Premio Strega”.

  • Tag:
  • N