1. Chongqing: toccata quota 1.000 treni lungo la rotta con l’Europa
Secondo dati aggiornati al 22 luglio, il numero di treni che hanno percorso la linea Yuxinou, che collega Chongqing a Duisburg, ha toccato quota 1.000, con un incremento del 12% su base annua. Nei soli mesi di maggio e giugno si sono superate le 200 corse. Il valore totale della merce (principalmente computer portatili, parti e ricambi per automobili, oggetti di uso quotidiano) trasportata dai convogli della China Railway Express nei primi 6 mesi dell’anno si è attestato sui 37 miliardi di RMB, facendo registrare un aumento del 47%.
Fonte: 23-07-2020, Chongqing Daily
http://www.cq.chinanews.com.cn/news/2020/0723/39-11210.html
2. Sichuan: PIL di Chengdu in crescita dello 0,6% nel primo semestre
Da gennaio a giugno il PIL di Chengdu ha raggiunto gli 829,8 miliardi di RMB, in aumento dello 0,6% su base annua. Le misure ad hoc varate dal Governo locale per stimolare la ripresa economica cominciano dunque a mostrare i primi risultati. La crescita interessa i settori primario (valore aggiunto 21,4 miliardi di RMB, +0,1%) e secondario (valore aggiunto 256,5 miliardi di RMB, +2%), mentre è ancora in leggera flessione il terziario (551,9 miliardi di RMB, -0,2%).
Fonte: 23-07-2020, Sichuan news
http://scnews.newssc.org/system/20200723/001089392.html
3. Yunnan: timidi segnali di ripresa dell’industria
I dati sul valore aggiunto relativi ai primi 6 mesi dell’anno e riferiti alle imprese di grandi dimensioni hanno mostrato un calo dello 0,9% su base annua, un tasso meno preoccupante rispetto a quello del periodo gennaio-maggio (1,3 punti percentuali in più) e del primo trimestre (2,1 punti percentuali in più). I settori che mostrano i segni più evidenti di ripresa sono: lavorazione del tabacco, informatica, manifattura di apparecchiature e materie prime.
Fonte: 23-07-2020, Yunnan.cn
https://society.yunnan.cn/system/2020/07/23/030824992.shtml