Nei giorni 30 e 31 luglio il Console Generale d’Italia a Chongqing Guido Bilancini, accompagnato dall’Addetto Scientifico Lorenzo Gonzo, si è recato a Chengdu per una serie di incontri di carattere istituzionale.
Giovedì 30 luglio, presso la Tianfu New Area di Chengdu, il Console Generale Bilancini e l’Addetto Scientifico Gonzo hanno incontrato il Vice Direttore del Comitato di Gestione della Tianfu New Area Wang Tiangang.
Nel corso della riunione, a cui hanno preso parte anche il Presidente della Camera di Commercio Italiana in Cina Paolo Bazzoni e il Direttore dell’Ufficio di Chongqing della Camera di Commercio Italiana in Cina Gianluca Luisi, le parti hanno analizzato lo stato di sviluppo del Distretto Italo-Cinese sulla Cultura e l’Innovazione, nel quale sono già stati avviati i lavori per la realizzazione delle infrastrutture urbanistiche primarie.
In serata il Console Generale Bilancini è intervenuto ad una cena di gala tenutasi presso il Tonino Lamborghini & FCC Center, a cui erano presenti rappresentanti di istituzioni e imprese locali.
Venerdì 31 luglio il colloquio tra Bilancini e il Vice Direttore del Dipartimento per il Commercio di Chengdu Zhang Wen ha costituito l’occasione per presentare ad una dozzina di rappresentanti di associazioni e aziende locali gli strumenti finanziari di SACE, società per azioni del gruppo italiano Cassa Depositi e Prestiti specializzata nel settore assicurativo-finanziario, per la promozione del Made in Italy nel mondo. Presente in rappresentanza di SACE Jay Chen, responsabile della società a Shanghai.
La missione si è conclusa con un pranzo di lavoro, ospitato dal ristorante italiano Bucciano, con alcuni rappresentanti di Vinitaly, tra cui Simone Incontro, il Direttore di Italian Trade Agency – Pechino Gianpaolo Bruno e Lorenzo Ricciardi, membro del board della Camera di Commercio Italiana in Cina, durante il quale si è discussa l’organizzazione della tappa finale del “3rd Vinitaly China Roadshow”.