1. Chongqing: continua a salire il livello del Fiume Azzurro
Alle ore 4 del 20 agosto nell’area di Cuntan (distretto di Jianbei) il livello dell’acqua ha toccato un nuovo picco, raggiungendo i 191,41 metri e superando il record stabilito nel 1981. Secondo quanto riferito dalle autorità, a Cuntan e Ciqikou il livello dell’acqua ha oltrepassato di circa 8-9 metri il limite di sicurezza, con disagi per 260 mila abitanti e circa 20 mila attività commerciali di vario genere sommerse. In totale sono state evacuate dalle proprie abitazioni 250 mila persone.
Fonte: 20-8-2020, Xinhua
https://baijiahao.baidu.com/s?id=1675504225452167751&wfr=spider&for=pc
2. Chongqing: iniziative dei ristoranti della Municipalità per ridurre gli sprechi
A partire da settembre diverse strutture ristorative di Chongqing lanceranno iniziative volte a ridurre gli sprechi alimentari. Previsti, in particolare, sconti per chi decide di ordinare porzioni dimezzate e per chi non lascia avanzi nel piatto. Negli scorsi giorni il Governo ha ufficialmente dato il via alla campagna nazionale “Piatto pulito” contro lo spreco di cibo.
Fonte: 20-8-2020, Chongqing News Net
http://cq.cqnews.net/html/2020-08/20/content_51047867.html
3. Sichuan: nuovo caso di contagio “importato”
Il paziente è arrivato a Chengdu nella giornata di ieri dalla Cambogia. Al momento in tutta la Provincia sono 15 i casi in corso, esclusi gli asintomatici.
Fonte: 20-8-2020, Sina
http://cq.cqnews.net/html/2020-08/20/content_51047867.html
4. Yunnan: codice “arancione” per il rischio di disastri naturali
Le autorità della Provincia hanno proclamato il codice “arancione” di allerta meteo, con rischi di frane e smottamenti nelle aree di Zhaotong, Nujiang, Diqing, Lijiang, Dali, Dehong, Baoshang, Lincang e in alcuni distretti di Kunming.
Fonte: 19-8-2020, Jiemian News
https://baijiahao.baidu.com/s?id=1675418215193706784&wfr=spider&for=pc