La città di Dali (Yunnan) è nota per quattro meraviglie, conosciute in tutta la Cina: i fiori del nord, il vento del sud, la candida neve che ricopre le vette del Monte Cangshan anche durante il periodo estivo e la luna sul lago Erhai, che, per un particolare fenomeno ottico naturale, appare più grande.
Secondo una leggenda, la nascita del lago Erhai e del monte Cangshan è legata ad un’immortale storia d’amore tra una principessa ed il suo amato principe: il lago sarebbe infatti nato dalle lacrime versate della principessa per il proprio principe, disperso in guerra da oltre 10 anni; tornato a casa e trovando la propria amata ormai morente per le lacrime versate, il principe giurò al cielo di proteggere il lago per l’eternità, trasformatosi nel Monte Cangshan che, da allora, circonda e protegge il lago.
Nome in cinese | Lago Erhai e Monte Cangshan (苍山洱海 Cangshan’erhai) |
Informazioni aggiuntive | Presso il Lago Erhai e il Monte Cangshan vive l’enia Bai, quindicesimo gruppo etnico cinese per popolazione; tale etnia possiede una propria lingua, letteratura, architettura, e usi e costumi differenti dagli altri gruppi etnici che vivono in Cina. |
Posizione |
Provincia dello Yunnan, contea di Dali |