Nella giornata di oggi, venerdi’ 30 ottobre, l’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia ha pubblicato un avviso recante le nuove modalita’ di ingresso in Cina per i cittadini italiani e i cittadini cinesi residenti in Italia.
L’avviso e’ disponibile al seguente link http://it.chineseembassy.org/chn/lsyw/t1827654.htm
Si riporta di seguito una traduzione non ufficiale dello stesso.
AVVISO PER TUTTfI COLORO CHE VIAGGIANO DALL’ITALIA VERSO LA CINA
A partire dal 4 novembre p.v. sarà necessario doppio certificato di negatività: un certificato di negatività del test acido nucleico per COVID-19 e un certificato di negatività al test sierologico degli anticorpi IgM.
Ambasciata Cinese in Italia
30/10/2020
Alla luce dell’evolversi della situazione della pandemia COVID-19, la nuova crescita del numero dei contagi su larga scala in molti paesi sta minacciando seriamente la vita e la salute di molte persone e compromettendo seriamente la stabilità sociale e la ripresa economica.
Al fine di garantire la salute e la sicurezza dei viaggiatori che desiderano recarsi in Cina, ma al contempo evitare contagi incrociati durante il viaggio e prevenire la diffusione dell’epidemia, tutti i passeggeri che prenderanno voli per la Cina sono pregati di leggere attentamente il presente avviso e prendere le dovute misure necessarie in anticipo per ottemperare alle seguenti procedure.
A partire dal 4 novembre 2020 (mercoledì), i passeggeri cinesi e stranieri in viaggio dall’Italia verso la Cina devono presentare un doppio certificato di negatività. Ovvero: un certificato di negatività del test acido nucleico per COVID-19 e un certificato di negatività al test sierologico degli anticorpi IgM.
Richiedere quindi all’Ambasciata o al Consolato in Italia un codice sanitario verde con il logo “HS” (solo per i cittadini cinesi) o una dichiarazione di “stato di salute” (solo per i cittadini stranieri)
1. REQUISITI
1) Coloro si imbarcano con un volo diretto dall’Italia verso la Cina, devono effettuare il test acido nucleico per COVID-19 presso un ambulatorio pubblico o privato riconosciuto dal governo italiano (l’elenco degli ambulatori per effettuare il test non riconosciute dall’Ambasciata cinese in Italia è allegata al presente avviso) entro 48 ore prima dell’imbarco. Inoltre è necessario un test degli anticorpi IgM. Ottenuti i due certificati negativi, si potrà richiedere all’Ambasciata Cinese in Italia o al Consolato Generale a Milano e Firenze un codice sanitario verde o una dichiarazione sullo stato di salute con il logo “HS”.
2) Coloro che partono dall’Italia e si trasferiscono in Cina attraverso un Paese terzo, devono effettuare il primo test dell’acido nucleico per COVID-19 e il test degli anticorpi IgM, in Italia, ed eseguire il secondo test dell’acido nucleico per COVID-19 nel Paese di transito (ossia il Paese di partenza per il volo diretti verso la Cina) ed il test degli anticorpi IgM. Anche in questo caso è necessario richiedere all’Ambasciata o al Consolato cinese in Italia ed alle Rappresentanze Diplomatiche cinesi nel Paese di transito il codice verde della salute (cittadini cinesi) o la dichiarazione sullo stato di salute con il logo “HS” (cittadini stranieri).
Il primo test deve essere eseguito in Italia, il campionamento e l’emissione del risultato del test stesso devono essere eseguiti entrambi entro 48 ore prima dell’imbarco. I certificati dei test devono essere entrambi negativi.
Sia il secondo test, che deve essere effettuato nel Paese di transito (ossia il Paese di partenza per il volo diretto verso la Cina) che l’emissione del risultato del test stesso devono essere eseguiti 48 ore prima dell’imbarco. I certificati dei test devono essere entrambi negativi.
3) il test dell’acido nucleico per COVID-19 e il test sierologico degli anticorpi IgM sono validi entro 48 ore dalla data del campionamento. Ad esempio: se il campionamento è stato effettuato l’8 novembre, il periodo di validità è fino e non oltre il 10 novembre.
2. I CITTADINI CINESI SONO PREGATI DI RICHIEDERE UN CODICE SANITARIO VERDE CON IL LOGO “HS”
Dopo che i cittadini cinesi hanno ottenuto il certificato di negatività ai test dell’acido nucleico e del test degli anticorpi IgM, possono scaricare la versione internazionale dell’applicazione del codice sanitario e di prevenzione dell’epidemia, per dichiarare la propria situazione. Caricare quindi una scansione del certificato dei due test sull’applicazione. Dopo che le Rappresentanze Diplomatiche cinesi in Italia o nei paesi di transito interessati completano il processo di revisione, è possibile infine ottenere un codice sanitario verde con il logo “HS”. Le compagnie aeree che organizzano voli diretti verso la Cina controlleranno e consentiranno l’imbarco ai passeggeri con il codice sanitario verde rilasciato dalle Rappresentanze Diplomatiche cinesi nel Paese da cui parte il volo. Si prega di imbarcarsi quindi entro e non oltre il periodo di validità del codice sanitario e di collaborare con la compagnia aerea responsabile del volo.
3. I CITTADINI STRANIRI SONO TENUTI A RICHIEDERE LA DICHIRAZIONE SUL PROPRIO STATO DI SALUTE
cittadini stranieri sono tenuti a richiedere la dichiarazione sul proprio stato di salute.
Dopo aver ottenuto il certificato di negatività ai test dell’acido nucleico e del test degli anticorpi IgM, il cittadino straniero deve inviare la copia scansionata della pagina dei dati del passaporto, del certificato negatività ai test e la dichiarazione sanitaria firmata dal richiedente alla Rappresentanza Diplomatica cinese in Italia. I certificati di negatività ai test condotti nel Paese di transito dovranno essere inviati all’indirizzo e-mail designato dalla Rappresentanza Diplomatica cinese nel Paese di transito (si prega di controllare l’avviso dell’Ambasciata cinese nel Paese interessato). Dopo che la Rappresentanza Diplomatica cinese completerà la revisione del certificato, la copia scannerizzata della dichiarazione sullo stato di salute verrà rispedita al richiedente tramite e-mail. La dichiarazione andrà stampata e tenuta con sé durante il viaggio. Le compagnie aeree che organizzano voli diretti verso la Cina controlleranno e consentiranno l’imbarco ai passeggeri con una dichiarazione sullo stato di salute rilasciata dalle Rappresentanze Diplomatiche cinesi nel Paese da cui parte il volo. Si pregano quindi i cittadini stranieri di imbarcarsi entro e non oltre il periodo di validità della dichiarazione sanitaria e di collaborare con la compagnia aerea responsabile del volo.
Email dell’Ambasciata in Italia: Romacentre@visaforchina.org;
Email del Consolato Generale di Milano: dichiarazionesanita@gmail.com;
Email del Consolato Generale di Firenze: ufficioconsolare.firenze@gmail.com
4. PROMEMORIA
(1) Si prega di leggere attentamente e con la massima attenzione il presente avviso. Se non si è in grado di ottenere un certificato attestante la negatività ai test dell’acido nucleico e degli anticorpi IgM, come richiesto, e non si è in possesso del codice sanitario verde o della dichiarazione sullo stato di salute con il marchio “HS” prima dell’imbarco, significa che non si è temporaneamente idonei a prendere il volo. Sarà necessario riorganizzare o modificare il proprio itinerario. Si prega la massima comprensione e collaborazione.
(2) Si prega di scegliere con attenzione il proprio itinerario di volo verso la Cina, considerando attentamente ed in anticipo le norme di ingresso in Cina.
Le Rappresentanze Diplomatiche cinesi in Italia attribuiscono grande importanza alla salvaguardia dei diritti e degli interessi dei passeggeri stranieri che volano verso la Cina e controlleranno il test dell’acido nucleico e il certificato di negatività al test sierologico degli anticorpi IgM con la massima celerità e rilasceranno un codice sanitario verde o dichiarazione sanitaria con il logo “HS” in tempo utile, per fornire la massima assistenza per un viaggio senza problemi verso la Cina.
Allegato: Elenco degli istituti di test dell’acido nucleico non autorizzati dall’Ambasciata in Italia
Numero | Nome dell’istituto | Luogo dell’istituto | Ora di inizio del non riconoscimento |
1 | Servizi Sanitari Srl | Salerno | 16 ottobre 2020 |
2 | San Matteo Multilab Scarl Salerno | Nocera Inferiore (SA) | 16 ottobre 2020 |