Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Rassegna stampa 22 ottobre: autovetture registrate di Chongqing, apertura dell’Academy of Inspection and Quarantine, progetti educativi del Sichuan, Crescita turistica nel Guizhou

1. Chongqing: terza città in Cina per numero di autovetture registrate

Secondo dati aggiornati a settembre del 2020, sono attualmente 365 milioni i veicoli registrati in Cina, di cui 275 milioni rientranti nella categoria “automobili”. In 69 città cinesi, il numero di autovetture registrate ha superato il milione di unità; nelle seguenti 12 città cinesi sono registrate oltre 3 milioni di autovetture: Pechino (> 6 milioni), Chengdu (> 5 milioni), Chongqing (>4 milioni), Suzhou, Shanghai, Zhengzhou, Xi’an, Wuhan, Shenzhen, Dongguan, Tianjin e Qingdao.

Fonte: 21-10-2020, Chongqing News Net

http://www.cq.chinanews.com/news/2020/1021/39-15104.html

 

2. Chongqing: prossima apertura della sede della Chinese Academy of Inspection and Quarantine (Sudovest)

Il 20 ottobre scorso, il Dipartimento della Scienza e delle Tecnologie di Chongqing, l’Amministrazione della Hi-tech Zone e la Chinese Academy of Inspection and Quarantine hanno firmato un accordo per la creazione congiunta all’interno della Città della Scienza dell’Ovest di Chongqing di alcune piattaforme innovative dedicate ai controlli ispettivi, quarantena e certificazione, alla valutazione degli effetti dei cosmetici nonché’ alla ricerca in tema di cellule staminali. Il valore degli investimenti previsto è pari a circa 800 milioni RMB.

Fonte: 21-10-2020, Chongqing News Net

http://www.cq.chinanews.com/news/2020/1021/39-15111.html

 

3. Sichuan: lancio di progetti per rafforzare l’inserimento degli studenti nel mondo del lavoro

Stando quanto reso noto dal governo della provincia del Sichuan, il Sichuan introdurrà sin dalla scuola dell’obbligo progetti diretti a rafforzare l’ingresso sul mondo del lavoro degli studenti, quali, ad esempio, settimane dedicate alla formazione professionale e visite di artigiani nelle scuole.

Fonte: 22-10-2020, Sichuan daily

https://epaper.scdaily.cn/shtml/scrb/20201022/243944.shtml

 

4. Guizhou: crescita delle entrate legate al turismo

Grazie alle politiche governative adottate dal governo provinciale – come ad esempio la campagna promozionale lanciata in occasione del G20 del 2016 tenutosi ad Hangzhou – le entrate derivanti dal settore del turismo sono cresciute in Guizhou di oltre il 30% nel corso dell’ultimo quadriennio; dal 2019, il volume di flussi turistici verso tale Provincia è stato tra i primi tre a livello nazionale; nel 2020, la famosa guida turistica Lonely Planet ha inoltre inserito il Guizhou, unica destinazione turistica in Cina, all’interno della lista delle “destinazioni mondiali del 2020“.

Fonte:21-10-2020, gz.chinanews

http://www.gz.chinanews.com/jjgz/2020-10-21/doc-ihaazpuu5214351.shtml

 

5. Sichuan: 2 nuovi casi di contagio confermato

Nella giornata del 21 ottobre, nella provincia del Sichuan si sono registrati 2 casi conclamati di coronavirus: uno proveniente dal Qatar il 4 ottobre e l’altro positivizzato dopo essere stato dichiarato asintomatico lo scorso 20 ottobre. Al momento, in Sichuan sono 34 i pazienti affetti da covid ricoverati presso strutture ospedaliere, a cui si aggiungono 65 asintomatici in quarantena.

Fonte: 22-10-2020, Baidu news

https://baijiahao.baidu.com/s?id=1681210776591197783&wfr=spider&for=pc

 

  • Tag:
  • N