Si è conclusa ieri a Chengdu la prima visita a Chongqing e a Chengdu dell’Ambasciatore d’Italia nella RPC Luca Ferrari.
In mattinata l’Ambasciatore Ferrari ha incontrato il Sindaco di Chengdu Wang Fengchao, manifestando la propria volontà di continuare a rafforzare le collaborazioni tra l’Italia e il dinamico centro del Sud-ovest in settori di mutuo interesse.
A seguire, la delegazione italiana si è spostata verso la Tianfu New Area di Chengdu, dove è stata accolta dal Vice Segretario del PCC e Direttore Generale del Comitato di Gestione della Tianfu New Area Chen Lizhang.
Al termine di un cordiale colloquio tra l’Ambasciatore Ferrari e il Direttore Chen, si è tenuta la cerimonia di firma di un accordo tra il Dipartimento per la Cultura e gli Affari Fieristici della Nuova Zona di Tianfu e la Camera di Commercio Italiana in Cina mirante all’instaurazione di un rapporto di collaborazione tra le parti nell’ambito del progetto: “Centro di Chengdu della Camera di Commercio Italiana in Cina”.
L’Ambasciatore Ferrari ha poi incontrato il Vice Governatore del Sichuan Li Yunze, con il quale ha discusso le potenziali opportunità di cooperazione tra imprese italiane e locali in settori chiave quali: commercio, tecnologia, innovazione e turismo. Presenti per parte cinese il Vice Segretario del Governo del Sichuan Teng Zhongping, il Direttore del Dipartimento per la Cooperazione Economica del Sichuan Chen Guanghao, il Vice Direttore dell’Ufficio Affari Esteri del Sichuan Zhang Yechu e la Vice Direttrice del Dipartimento per il Commercio Tang Yan.
A conclusione della missione l’Ambasciatore Ferrari ha incontrato una rappresentanza della comunità italiana nel Sichuan, congratulandosi per l’impegno profuso nel consolidare la presenza imprenditoriale e accademica del n ostro paese nel Sud-ovest della Cina.