Venerdì 4 dicembre, presso il Tianfu Yingcai Center del Nuovo Distretto di Tianfu a Chengdu, si è tenuto l’Italian Design Day 2020 – La Città Consapevole, iniziativa co-organizzata dal Consolato Generale d’Italia a Chongqing e dal Comitato di Gestione della Tianfu New Area, con il supporto di De Longhi. Presenti all’evento il Console Generale d’Italia a Chongqing Guido Bilancini, l’Addetto Scientifico del Consolato Lorenzo Gonzo, il Vice Direttore del Comitato di Gestione della Tianfu New Area Wang Tiangang, oltre a 150 ospiti tra cui rappresentanti dell’Ufficio Affari Esteri del Sichuan e di Chengdu, della Commissione per lo Sviluppo e le Riforme di Chengdu e di altri uffici governativi, nonché esponenti del mondo dell’imprenditoria ed esperti. Sono stati invece circa 10.000 gli utenti che hanno seguito la manifestazione online.
Frutto dell’azione di squadra di Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ministero del Turismo e dei Beni Culturali, dell’Associazione per il Disegno Industriale, Triennale di Milano e Salone Internazionale del Mobile, l’Italian Design Day è un evento di carattere internazionale che si tiene ogni anno in oltre 100 città nel mondo per celebrare il design e la creatività italiana.
Sviluppo, innovazione, sostenibilità, bellezza, interpretati dagli “Ambasciatori del Design italiano”, appositamente nominati da una speciale Commissione di esperti. L’edizione di Chengdu dell’IDD 2020 ha avuto come protagonista l’architetto Mauricio Cardenas Laverde, il quale, assieme ad esperti di pianificazione urbana, progettazione architettonica e innovazione tecnologica, ha discusso il tema della “Città Consapevole”. Architettura sostenibile, città parco, “human centered design”, interazione architettura e ambiente e materiali da costruzione innovativi, sono stati altri argomenti trattati nel corso della conferenza.
Dopo i discorsi ufficiali del Console Generale d’Italia a Chongqing Guido Bilancini e del Vice Direttore del Comitato di Gestione della Tianfu New Area Wang Tiangang, sono intervenuti esperti e specialisti. Tra questi: il Vice Direttore del Dipartimento Gestione e Sicurezza del Chengdu Tianfu New District Investment Group Shen Zhaopeng, il Vice Direttore della Sino-Italian Design Innovation Base della Tsinghua University Fu Zhiyong, Massimo Bagnasco (partner di Progetto CMR Beijing Architectural Design), il Presidente di Sichuan David Shuhan Culture Liu Weibing, Davide Conti (Fondatore e Design Director del Davide Conti Design Studio), il Fondatore del Beijing AOE Construction Group Wen Qun.