1. Chongqing: settimo posto in Cina nel campo scienza e innovazione
È stato pubblicato di recente il “Rapporto degli indici su scienza e innovazione della Municipalità di Chongqing 2020”. Stando a quanto contenuto nel suddetto rapporto, nel 2019 l’indice complessivo relativo a scienza e innovazione della Municipalità ha raggiunto il 71,73%, registrando un aumento dell’1,94% rispetto all’anno precedente e consentendo a Chongqing di posizionarsi al settimo posto in tutta la Cina; le spese in ricerca e sviluppo nel 2019 hanno inoltre raggiunto i 46,9 miliardi RMB (+14,47%); lo stesso anno sono state fondate 673 nuove imprese hi-tech; il valore delle esportazioni di prodotti hi-tech ha raggiunto i 3,9 milioni di RMB (+10,61%).
Fonte: 6-1-2021 Chongqing News Net
http://www.cq.chinanews.com.cn/news/2021/0106/39-18417.html
2. Chongqing: chiarimenti del Centro di controllo delle malattie in materia di vaccini
A chi può essere somministrato il vaccino?
Ai lavoratori attivi nei seguenti settori: catena del freddo, ispezioni portuali, logistica aeroportuale, mercati di prodotti alimentari freschi, trasporti pubblici, sanità, controllo malattie, lavoratori che si recano in paesi/regioni ad alto rischio.
Con l’incremento nella produzione dei vaccini, questi verranno utilizzati il più possibile e in maniera mirata.
Dove ci si può vaccinare?
Presso enti designati dai dipartimenti sanitari di ogni distretto/contea, agli indirizzi e orari da questi indicati.
Quali possono essere gli effetti indesiderati del vaccino?
Tra quelli considerati normali rientrano mal di testa, gonfiori, tosse, mancanza di appetito e nausea.
Fonte: 6-1-2021, Chongqing News Net
http://cq.cqnews.net/html/2021-01/06/content_51210656.html
3. Sichuan: il convoglio di Changhong della China Railway Express
La Changhong, attiva nel campo dell’elettronica, si è recentemente servita dei convogli della China Railway Express per esportare dei prodotti in Europa. In particolare, dopo un primo treno diretto da Chengdu verso la Polonia, ne è stato organizzato un secondo con destinazione Germania che trasportava 41 container di frigoriferi. L’Europa è infatti il più importante mercato estero per la Changhong.
In passato, i prodotti dell’impresa cinese partivano da Guangzhou via mare per raggiungere la Cecoslovacchia solo dopo circa 45 giorni. Ad oggi, grazie alla rete ferroviaria China Railway Express, giungono a Praga dal Sichuan in soli 13 giorni.
Finora i convogli della China Railway si sono rivelati determinanti per consolidare la catena dell’approvvigionamento e lo scambio di prodotti tra Europa e Cina.
Fonte: 7-1-2021, Sichuan Daily
https://epaper.scdaily.cn/shtml/scrb/20210107/248065.shtml