1. Chongqing: macchine e moto, il motore della crescita industriale
Nel primo trimestre del 2021, il valore aggiunto dell’industria di automobili e motociclette è cresciuto del 55,3%, diventando il primo fattore di crescita industriale per Chongqing. Negli ultimi anni, attraverso la piattaforma Smart Expo, alcune tra le più grandi aziende dell’industria intelligente si sono localizzate nella Municipalità. La produzione di automobili a Chongqing nel primo trimestre è stata di 49.500 unità, con una crescita del 124,3%, mentre il valore di produzione si è attestato a 95,69 miliardi di RMB (+71,9%), apportando una crescita del 10,3% all’industria di tutta la Municipalità. Le motociclette prodotte a Chongqing vengono inoltre esportate sempre di più anche in Europa.
Fonte: 10-05-2021, Cqnews
http://cq.cqnews.net/html/2021-05/10/content_51338257.html
2. Chongqing: 33 marchi di Chongqing partecipano alla Giornata dei Marchi Cinesi
Si terrà dal 10 al 12 maggio a Shanghai, la V edizione della Giornata dei Marchi Cinesi, alla quale parteciperanno online e offline anche 33 aziende di Chongqing dei settori più disparati: agricoltura, turismo, consumi, innovazione culturale, tecnologia informativa di nuova generazione, nuove energie, nuovi materiali, tecnologia biologica, risparmio energetico e protezione ambientale.
Fonte: 10-05-2021, Chongqing.daily
https://epaper.cqrb.cn/html/cqrb/2021-05/10/001/content_rb_283370.htm
3. Sichuan: i marchi locali presenti alla Giornata dei Marchi Cinesi
Oggi, 10 maggio, si celebra la Giornata dei Marchi Cinesi a Shanghai. Numerose aziende della Provincia del Sichuan parteciperanno all’evento, sia in modalità offline (16 imprese), sia in modalità online (50 imprese). I settori maggiormente rappresentati saranno IT, attrezzature, F&B, sanità, business, cultura, turismo e alleviamento della povertà.
Fonte: 10-05-2021, Sichuan News Net
http://scnews.newssc.org/system/20210510/001173305.html
4. Chongqing: 1° Centro di supervisione e controllo qualità energia a idrogeno
Il progetto, che si estende all’interno della Nuova Zona di Liangjiang, è il primo in tutta la Cina e mira a favorire lo sviluppo dell’industria automobilistica. La costruzione è cominciata lo scorso marzo e secondo le previsioni dovrebbe terminare a luglio. La prima fase dei lavori sarà dedicata alla costruzione della struttura, mentre la prossima fase verterà sulla realizzazione dei laboratori riservati alle auto assemblate e alle pile a combustibile. Terminati i lavori, verso la fine dell’anno, inizieranno i test di funzionamento delle auto a idrogeno.
Fonte: 05-05-2021, China News Net
http://www.cq.chinanews.com.cn/news/2021/0505/39-22268.html
5. Chengdu: tra le prime dieci mete turistiche durante le festività del 1° maggio
In occasione della Festa dei Lavoratori, le destinazioni preferite dai turisti sono state: Shaanxi, Qinghai, Sichuan, Pechino, Shanghai, Guangxi, Guizhou, Yunnan, Fujian e Hunan. Il valore dei consumi nei primi quattro giorni ha raggiunto 1,82 miliardi di RMB nella sola Provincia del Sichuan, in aumento del 35% rispetto ai giorni antecedenti alle festività (26-30 aprile).
Fonte: 05-05-2021, Sichuan News Net
http://scnews.newssc.org/system/20210505/001172287.html
http://scnews.newssc.org/system/20210505/001172284.html
6. Sichuan: al via la settimana della Scienza e Tecnologia del Sichuan 2021
L’evento si svolgerà dal 21 al 28 maggio e avrà come tema “Lo sviluppo della Scienza e della Tecnologia sotto la guida del Partito Comunista Cinese”. Nel corso della settimana, si svolgeranno svariate attività, inclusi opening days di atenei e laboratori provinciali e nazionali, gare di diffusione di scienza e tecnologia e di strategie dei Centri di Divulgazione della Scienza e della Tecnologia del Sichuan e di Chongqing.
Fonte: 05-05-2021, Sichuan News Net
http://scnews.newssc.org/system/20210505/001172288.html
7. Guizhou: il valore delle entrate del settore turistico raggiunge i 16 miliardi di RMB
Durante le festività del 1° maggio, la Provincia del Guizhou ha ospitato circa 34,12 milioni di turisti, per un valore di 16,7 miliardi di RMB, posizionandosi tra le prime dieci destinazioni turistiche a livello nazionale.
Fonte: 05-05-2021, Guizhou News Net
http://www.gz.chinanews.com/2021-05-05/doc-ihakxxqf5968408.shtml