COMMERCIALE E SCIENZA
1. Chongqing: partecipazione a “2021 China International Fair for Trade in Services”
La Fiera verrà inaugurata questa sera a Pechino e si svolgerà sia in modalità online sia offline. Si sono registrate all’evento 21 imprese della Municipalità di Chongqing, appartenenti a settori quali sanità, big data, logistica, manifattura intelligente, tecnologie ingegneristiche, cultura, software e biomedicina. La parte offline si terrà all’interno del Centro Espositivo Nazionale a Pechino.
Questa fiera è uno dei tre grandi eventi fieristici in Cina miranti all’apertura verso l’estero. Al momento le aziende partecipanti sono in totale 10mila e provengono da 153 Paesi e regioni. Inoltre, il 18% delle 2400 aziende che parteciperanno in modalità offline, sarà costituito dai colossi aziendali che rientrano tra le Global 500.
Fonte: 2-9-2021, Chongqing News Net
http://cq.cqnews.net/html/2021-09/02/content_51715995.html
2. Sichuan: l’economia del turismo culturale di Leshan al secondo posto provinciale
Durante la Settimana Esposizione Turistica Internazionale del Sichuan, è stato firmato un progetto per favorire il turismo di Leshan, il Progetto turismo culturale digitale Kaka. Il valore del suddetto piano di investimento, che dovrebbe partire nel 2022, è pari a 2,5 miliardi di RMB.
La città di Leshan infatti ha investito molto sull’economia del turismo culturale, tant’è che si è posizionata al secondo posto in tutta la Provincia del Sichuan. Dal mese di gennaio fino a luglio 2021, i 38 siti turistici della Città hanno accolto 1,1 milioni di visitatori, realizzando entrate per un valore di 99,9 milioni di RMB, oltre il 100% in più rispetto all’anno scorso.
Fonte: 02-09-2021, Scdaily
https://epaper.scdaily.cn/shtml/scrb/20210902/261031.shtml
3. Guizhou: Base di produzione di energia fotovoltaica a Luodian
Recentemente, la Contea di Luodian e l’Azienda di sviluppo idroelettrico del Fiume Wu della Provincia del Guizhou hanno firmato un contratto per investimenti pari a 5 miliardi di RMB nella Base di produzione di energia fotovoltaica di Luodian. Tale centro svilupperà 12 progetti fotovoltaici, per una superficie di 31.000mu (1 mu = 666m2). Dopo la sua costruzione, si stima che verrà evitato l’utilizzo di 500mila tonnellate di carbone, garantendo una riduzione d’emissione carbonica di oltre 1.100.000 tonnellate.
Fonte: 02-09-2021, Xinhuanet
http://gz.people.com.cn/n2/2021/0902/c194827-34895075.html