为纪念但丁逝世700周年,克鲁斯卡学会决定为“伟大的诗人”开设专栏,每日推出一些《神曲》中词句的节选。值意大利世界语言文化周(10月18日至24日),我们将这些节选注释进行了翻译,以带领大家走进但丁的世界。
In occasione del 700esimo anniversario della morte di Dante, l’Accademia della Crusca ha dedicato una rubrica al Sommo Poeta, presentando ogni giorno alcune parole o espressioni tratte dalla Divina Commedia. In vista della Settimana della Lingua italiana nel mondo, che si svolgerà dal 18 al 24 ottobre, abbiamo tradotto alcune di queste espressioni, per introdurvi nel mondo di Dante.
天堂篇 第十七章 117行 (Paradiso XVII, 117)
然后到达天宇而跨光飞扬,
[…] e poscia per lo ciel, di lume in lume,
如果我复述途中获悉的资料,
ho io appreso quel che s’io ridico,
许多人会亲尝苦药于口腔;
a molti fia sapor di forte agrume […]
“名词agrume(柑橘)源自通俗拉丁语 的* acrūme (n) ‘酸果’,既古典拉丁语 中ācrus ‘acrid’;这两种形式都可以追溯到印欧语词根 * ak-“急性,辛辣”。在十四世纪,既最初有记载的世纪,这个名词与现在的意义大不相同:实际上它并不是指雪德罗属的水果和树木,而是一些具有强烈和辛辣味道的蔬菜,如葱、洋葱或大蒜。正是这个古老的含义使得但丁作出了一种现代主义的具体比喻:他在天堂,通过有福者的预言“跨光飞扬“(第115行)中学到的所有真理,对于许多人而言,提上去刺耳并令人不快,类似于尝到了酸菜的味道。”(摘取自克鲁斯卡学会,《但丁每日一词》专栏)
“Il sostantivo agrume deriva dal latino volgare *acrūme(n) ‘frutto aspro’, dal latino classico ācrus ‘acre’; entrambe le forme risalgono alla radice indoeuropea *ak- ‘acuto, pungente’. Nel Trecento, secolo delle prime attestazioni, il sostantivo aveva un significato ben diverso da quello attuale: non indicava infatti i frutti e gli alberi del genere Cedro, ma alcuni tipi di ortaggi dal gusto forte e pungente, come il porro, la cipolla o l’aglio. Proprio questa antica accezione permette a Dante di sviluppare una metafora dalle tinte realistiche e concrete: tutte le verità che egli apprende nel Paradiso attraverso le parole profetiche dei beati, spostandosi di “lume in lume” (v. 115), avranno per molti di coloro che le ascolteranno un sapore intenso e spiacevole, analogo, appunto, a quello tipico di alcuni aspri ortaggi.” (Tratto da Accademia della Crusca, La parola di Dante fresca di giornata)
请持续关注我们,更多精彩活动正在筹备中。
Continuate a seguirci per scoprire quali saranno gli eventi organizzati per questa edizione.