Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

“流光意彩:意大利艺术、视觉、创造”展览开幕–Inaugurazione di “We Love Art. Vision and Creativity Made in Italy”:

今天上午“流光意彩:意大利艺术、视觉、创造”艺术展览在重庆长江当代美术馆开幕,意大利驻重庆总领事毕岚祺、重庆市文化和旅游发展委员会二级巡视员杜虎、重庆市人民政府外事办公室领事处处长范青与来自文艺界的宾客共同出席开幕式。

Si è svolta questa mattina alla presenza del Console Generale d’Italia a Chongqing Guido Bilancini, la cerimonia di inaugurazione di “We Love Art. Vision and Creativity Made in Italy”, l’esposizione di arte contemporanea italiana allestita presso il Changjiang Museum of Contemporary Art di Chongqing. Tra i vari ospiti del mondo della cultura e dell’arte, hanno preso parte all’evento anche l’Ispettore di Secondo livello della Commissione Turismo e Cultura e la Responsabile dell’Ufficio Consolare dell’Ufficio Affari Esteri della Municipalità di Chongqing, Fan Qing.

 

开幕式正值意大利当代艺术日,活动旨在推广意大利当代艺术,这场一年一度的艺术盛会由AMACI(意大利当代美术馆协会)主办并受到意大利文化部的支持,在意大利已经举行了17届,今年是首次登陆中国西南。该活动也被纳入“迈向2022之路—中意文化旅游年”框架之下作为其系列文化活动之一。
L’inaugurazione coincide con la celebrazione della Giornata del Contemporaneo, il grande evento annuale dedicato all’arte contemporanea italiana promosso da AMACI (Associazione dei musei d’arte contemporanea italiani), con il sostegno del Ministero della Cultura e che, giunto alla sua diciassettesima edizione in Italia, approda quest’anno per la prima volta anche nel sud-ovest della Cina. Si inserisce inoltre tra le attività culturali organizzate nel contesto di “Road to 2022 Anno della Cultura e del Turismo Italia – Cina”.

 

“流光意彩:意大利艺术、视觉、创造”当代艺术展向中国观众呈现了由策展人Ludovico Pratesi和Marco Bassan选出的8位新锐青年艺术家带来的从未在华公开的作品:Benni Bosetto, Giulia Cenci, Tomaso De Luca, Lulù Nuti, Amedeo Polazzo, Alice Ronchi, Giulio Saverio Rossi e Namsal Siedlecki.
“We Love Art. Vision and Creativity Made in Italy” presenta al pubblico cinese opere inedite di otto giovani artisti italiani emergenti, selezionati dai curatori Ludovico Pratesi e Marco Bassan: Benni Bosetto, Giulia Cenci, Tomaso De Luca, Lulù Nuti, Amedeo Polazzo, Alice Ronchi, Giulio Saverio Rossi e Namsal Siedlecki.

 

该项目以加强艺术和商业结合为目标,获得了意大利传统中对艺术文化事业的保护与资助并并深化了其当代意义。对于“We Love ART”项目,在 CDP基金会以及8家意大利的企业的支持下(Open Fiber, Terna, Eni, Webuild, CDP Immobiliare, Snam, Tim, Ansaldo Energia),每个被选中的艺术家都创作了一件艺术品。

Il progetto nasce con l’obiettivo di valorizzare il binomio arte-impresa e raccogliere l’eredità del mecenatismo nella tradizione italiana, approfondendo le sue declinazioni contemporanee. Per We Love ART, gli artisti selezionati hanno infatti realizzato un’opera d’arte ciascuno su commissione, ricevendo il sostegno della Fondazione CDP e beneficiando del supporto operativo di una delle otto imprese italiane coinvolte: Open Fiber, Terna, Eni, Webuild, CDP Immobiliare, Snam, Tim, Ansaldo Energia.

 

8

正如总领事毕岚祺所强调的,“We Love ART” 对艺术、工业和当代社会之间的关系进行探索,提供了全新的文化艺术资助的概念,展现了意大利大型企业在支持我国艺术和文化方面可以发挥的作用。得益于大型企业和年轻艺术家之间的合作,“We Love ART”全方位展示了意大利的卓越性:从艺术、文化和创意领域,到工业和创新领域。”
Come sottolineato dal Console Bilancini, “We Love ART” esplora il rapporto tra arte, industria e società contemporanea, attualizzando il concetto di mecenatismo ed evidenziando il ruolo che le grandi aziende italiane possono svolgere a supporto del settore artistico e culturale del nostro Paese. Grazie alla collaborazione tra grandi imprese e giovani artisti, We Love ART rappresenta una vetrina dell’eccellenza italiana a tutto tondo: dal settore dell’arte, della cultura e della creatività, a quello industriale e dell’innovazione.”

 

重庆是继首尔之后在海外的第二站,之后还将在纽约、墨西哥城、开罗和柏林进行展出。本次展览由意大利驻重庆总领事馆、意大利驻华使馆文化中心、重庆长江当代美术馆共同组织,2021年12月10日至2022年1月6日的每周二至每周日将免费向公众开放,开放时间为11点至17点。
La tappa di Chongqing è la seconda dopo Seoul all’interno di una complessa circuitazione internazionale, che proseguirà a New York, Città del Messico, Il Cairo e Berlino. Organizzata dal Consolato Generale d’Italia a Chongqing insieme all’Istituto Italiano di Cultura di Pechino e al Changjiang Museum of Contemporary Art di Chongqing, sarà aperta al pubblico e visitabile gratuitamente dal martedì alla domenica, dalle 11 alle 17, fino al 06 gennaio 2022.

  • Tag:
  • N