Si è tenuto oggi a Pechino l’evento “Together for Peace”, organizzato dalle Ambasciate di Polonia e Ucraina, cui hanno contribuito attivamente anche l’Ambasciata d’Italia a Pechino e l’Istituto Italiano di Cultura. All’evento, cui ha preso parte l’Ambasciatore d’Italia a Pechino, Luca Ferrari, hanno partecipato circa 200 persone della comunità diplomatica e internazionale nonché esponenti di circoli artistici cinesi.
L’esibizione artistica organizzata dalle missioni diplomatiche a sostegno del popolo ucraino aveva l’obiettivo di mandare un forte messaggio contro la guerra attraverso l’arte. L’evento è in linea con altre iniziative a sostegno del popolo ucraino organizzate di recente nella capitale cinese, tra cui le foto dei Capi Missione europei insieme all’Incaricata d’Affari ucraina, Zhanna Leshchynska, e la foto del personale dell’Ambasciata d’Italia a Pechino con la bandiera ucraina, che sventola nella Sede diplomatica insieme a quella italiana ed europea.
Oltre alla mostra di arte contemporanea “SHOUT – ECHO”, curata da Feng Boyi, nel corso della serata si sono tenuti anche un concerto di musicisti ucraini e polacchi e una mostra di poster presentati dai membri del Cluster EUNIC in Cina. Grazie al sostegno dell’Ambasciata e dell’Istituto Italiano di Cultura, tra le opere esposte dai vari artisti cinesi e stranieri che hanno aderito all’iniziativa figurano anche due poster realizzati da due artisti italiani: “Basta!” di Jacopo Della Ragione e “Life is not a game” di Mattia Muglia.