COVID
1. Sichuan: 3 casi locali registrati il 1 marzo
Il primo marzo scorso a Chengdu sono stati registrati 3 casi locali, 3 casi importati (da Hong Kong) e 8 casi asintomatici.
Fonte: 2-3-2022, Sichuan News Net
http://scnews.newssc.org/system/20220302/001245662.html
COMMERCIALE E SCIENZA
2. Guizhou: attrazione di investimenti per 280 miliardi di RMB in 500 progetti industriali
Da quanto si è appreso dal Dipartimento per la promozione degli investimenti del Guizhou, la Provincia intende attrarre 280,6 miliardi di RMB per avviare 500 progetti industriali in Cina e all’estero. Secondo un documento pubblicato dal Consiglio dello Stato, nel Guizhou verranno allocati 6 importanti centri, che rappresenteranno l’orientamento dello sviluppo industriale della provincia, ovvero economia digitale, turismo e cultura, componenti per auto ad energia pulita, alimentare, ingredienti per la medicina tradizionale cinese e risorse minerali.
Fonte: 28-2-2022, Guizhou News Net
http://www.gz.chinanews.com.cn/jjgz/rdxw/2022-02-28/doc-ihaweeet4999899.shtml
ARCHEOLOGIA
3. Chongqing: collaborazione sino-giapponese per le incisioni rupestri di Dazu
Il primo marzo scorso, l’Istituto delle Incisioni rupestri di Dazu, l’Università di Fudan e il Nara National Research Institute for Cultural Properties (Giappone) hanno firmato online un accordo incentrato sulla collaborazione sino-giapponese per la tutela delle Incisioni Rupestri di Dazu.
Oggetto della ricerca di questa collaborazione, sono le Grotte del Tempio Fengshan scolpite nella roccia di Dazu, un’area statuaria che integra buddismo e taoismo costruita durante la dinastia dei Song meridionali. Trattandosi di grotte semiaperte, sono continuamente minacciate da varie insidie: azione prolungata nel tempo di agenti naturali e umani, sviluppo di fessure nelle masse rocciose del tempio, agenti atmosferici, caduta massi ed erosione biologica. Si ritiene infatti necessario e urgente condurre ricerche a favore della loro protezione, fornire basi teoriche e supporto tecnico per successivo ripristino e conservazione. La collaborazione verrà attuata attraverso diverse tappe, la prima inizierà il primo aprile 2022 e dovrebbe concludersi entro il 31 marzo 2027.
Fonte: 1-3-2022, China News Net
http://www.chinanews.com.cn/cul/2022/03-01/9689192.shtml
SANITA’
4. Chongqing: referti medici condivisi tra ospedali dello stesso livello entro fine anno
Nel 2017, 60 istituti ospedalieri dello stesso livello della Municipalità hanno condiviso tra di loro i risultati di 25 categorie di referti medici, facilitando le procedure mediche ai pazienti. Secondo il Piano di Sviluppo di alta qualità degli ospedali pubblici, al fine di continuare a migliorare la fornitura di servizi medici, entro la fine del 2022 gli ospedali dello stesso livello di Chongqing e gli ospedali superiori al secondo livello della Provincia del Sichuan e di Chongqing condivideranno tra di loro i risultati dei controlli medici (senza il bisogno di dover ripeterli ad ogni visita).
Fonte: 02-03-2022, people.cn
http://cq.people.com.cn/n2/2022/0302/c365402-35155384.html