Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Rassegna stampa 24 febbraio: Covid Sichuan e Yunnan, commerciale e scienza Sichuan e Chongqing

COVID
1. Sichuan: 6 casi locali registrati il 23 febbraio
Il 23 febbraio scorso a Chengdu sono stati registrati 6 casi locali, 3 importati (1 da Hong Kong e 2 trasformatisi da precedente asintomatici) e 10 casi asintomatici.
Attualmente sono 10 zone le zone a medio rischio nel Sichuan:
Distretto Jinniu: Quartiere Shahe Yunjingwan;
Distretto Wenjiang: Quartiere Lijing Gongguan;
Contea Jintang: Quartiere Shuicheng Lan’an;
Nuova Zona Hitech: Quartiere Changcheng Xinyuan, Quartiere Tianfu Shijia, Quartiere;
Shilong Gongguan, Scala 1°, 7°, 8° del Quartiere Zhongde Shibang Heting;
Nuova Zona di Tianfu: Quartiere Kaihua Lijing, Quartiere Lijingyuan, Quartiere Sihe.

Fonte: 24-2-2022, Sichuan News Net
http://scnews.newssc.org/system/20220224/001244378.html

 

2. Yunnan: 3 nuovi casi locali
Nella giornata del 23 febbraio nella Provincia dello Yunnan sono stati registrati 5 nuovi casi, di cui 2 importati dal Laos e 3 locali.

Fonte: 24-02-2022, people.cn
http://yn.people.com.cn/n2/2022/0224/c378439-35147259.html

 

COMMERCIALE E SCIENZA
3. Sichuan: Summit online tra Sichuan e Baviera
Si è tenuto Il 23 febbraio scorso, alla presenza del Vice Governatore Li Yunze e di circa 30 rappresentanti delle realtà imprenditoriali e governative, un summit online tra la Provincia del Sichuan e la Baviera.
Durante il dialogo, le due parti hanno espresso la volontà di cooperare nel campo dei trasporti e della logistica, valorizzando i vantaggi degli hub logistici e facendo affidamento sul trasporto aereo di merci e sulle tratte ferroviarie Cina-Europa, al fine di approfondire ulteriormente la cooperazione tra le due parti.
Puntando sull’obiettivo della neutralità carbonica, le aziende delle due parti coglieranno l’occasione per migliorare il rapporto di cooperazione nell’industria verde e a bassa emissione di carbonio, in particolare nel campo dell’energia a idrogeno.
L’Ufficio degli Affari Esteri della Provincia del Sichuan e il Ministero dell’Economia bavarese hanno stabilito un meccanismo annuale di scambio e dialogo reciproco. In futuro, le due parti costruiranno più piattaforme di scambio e cooperazione per accelerare la firma di gemellaggi tra le due parti.

Fonte: 24-2-2022, Il Quotidiano del Sichuan
https://news.sina.com.cn/c/2022-02-24/doc-imcwiwss2601081.shtml

 

4. Chongqing: il valore produttivo del settore forestale supera i 150 miliardi di RMB
Negli ultimi anni, Chongqing ha coinvolto varie aziende pubbliche e private nella promozione dello sviluppo delle foreste. Le foreste di Chongqing di estensione pari a 17,28 mu hanno un valore produttivo di oltre 150 miliardi di RMB. Da un lato, tutto ciò ha contribuito all’aumento dei redditi della popolazione, dall’altro ha incentivato l’impiego di capitali sociali a favore della protezione ecologica.

Fonte: 23-02-2022, Chinanews
http://www.chinanews.com.cn/cj/2022/02-23/9684418.shtml

 

5. Chongqing: Chongqing e Sichuan costruiranno una base nazionale per l’energia pulita
Il 23 febbraio scorso, è stato pubblicato il Piano relativo al picco delle emissioni e alla neutralità carbonica: Chongqing e Sichuan vedranno la realizzazione di circa 10 missioni sulla trasformazione in un sistema con basse emissioni di carbonio, in particolare nei settori di energia, industria e trasporto.
Entro il 2025, Chongqing e Sichuan allenteranno la crescita delle emissioni di anidride carbonica, aumenteranno i consumi delle energie non fossili, per stabilire un nuovo modello di sviluppo a bassa emissione di carbonio.

Fonte: 24-02-2022, chinanews
http://www.cq.chinanews.com.cn/news/2022/0224/39-32014.html

  • Tag:
  • N