Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Rassegna stampa 20 luglio 2022: Covid Sichuan, Chongqing, Yunnan, economia Chongqing

COVID
1. Sichuan: registrati 7 casi locali il 19 luglio scorso
Dalle 00:00 alle 24:00 del 19 luglio, sono stati registrati 7 nuovi casi locali (6 a Chengdu, di cui 4 trasformatisi dai precedenti asintomatici e 1 a Meishan, precedente asintomatico) e 7 nuovi casi locali asintomatici (3 a Chengdu, 4 a Meishan).
Sono stati inoltre registrati 2 nuovi casi importati (1 dal Nepal, 1 da Taiwan) e 3 nuovi casi asintomatici importati (1 da Hong Kong, 1 dal Nepal e 1 dal Kazakistan).
Fino alle ore 24 del 19 luglio scorso, nell’intera Provincia del Sichuan si contavano 26 zone ad alto rischio e 26 zone a medio rischio.

Fonte: 20-7-2022, Commissione della Salute del Sichuan
http://wsjkw.sc.gov.cn/scwsjkw/gzbd01/2022/7/20/4c79f2a8e98d4a56bf69375300f92909.shtml

 

2. Chongqing: registrato 1 nuovo caso importato il 19 luglio scorso
Il 19 luglio scorso è stato registrato a Chongqing 1 nuovo caso importato. La persona in questione era rientrata dall’Inghilterra con il volo SQ814 del 18 luglio.
Dal 19 luglio, nella Chongqing Wansheng Economic and Technological Development Zone si contavano 5 zone a medio rischio.

Fonte: 20-7-2022, Commissione della Salute del Chongqing
http://wsjkw.cq.gov.cn/ztzl_242/qlzhxxgzbdfyyqfkgz/yqtb/202207/t20220720_10936115.html

 

3. Yunnan: registrati 3 nuovi casi asintomatici il 19 luglio scorso
Il 19 luglio scorso sono stati registrati 3 nuovi casi locali asintomatici, tutti nella Contea Jinping (Honghe).

Fonte: 20-7-2022, Commissione della Salute dello Yunnan
http://ynswsjkw.yn.gov.cn/wjwWebsite/web/doc/UU165827615632795572

 

ECONOMIA
4. Chongqing: nella prima metà del 2022, il volume economico totale ha raggiunto 1,35 trilioni di RMB
Da quanto appreso dall’Ufficio Stampa del Governo Municipale, nella prima metà dell’anno il PIL di Chongqing è stato di 1.351,164 miliardi di RMB, registrando un aumento del 4,0%. In particolare, il valore aggiunto dell’industria primaria è stato di 62,792 miliardi di RMB, con un incremento del 5,8%; il valore aggiunto dell’industria secondaria è stato di 555,050 miliardi di RMB, con un aumento del 5,4%; il valore aggiunto del settore terziario è stato di 733,322 miliardi di RMB, con un incremento del 2,8%. Il CPI è aumentato dell’1,4% su base annua e il tasso di disoccupazione urbano investigato è stato in media del 5,4%.

Fonte: 19-7-2022, Xinhua News
http://cq.news.cn/2022-07/19/c_1128844028.htm

  • Tag:
  • N