Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Rassegna stampa del 18 luglio: Covid Sichuan, Guizhou, Chengdu, Commerciale Chongqing

COVID
1. Sichuan: registrati 9 casi locali il 17 luglio scorso
Dalle 00:00 alle 24:00 del 17 luglio, sono stati registrati 9 nuovi casi locali (8 a Chengdu, 1 a Meishan) e 14 nuovi casi locali asintomatici (5 a Chengdu, 8 a Meishan e 1 a Leshan). Inoltre, sono stati registrati 5 nuovi casi importati (3 trasformatosi dai precedenti asintomatici e 2 dal Kazakistan) e 2 nuovi casi asintomatici importati (1 dal Nepal e 1 dal Kazakistan).
Alle 24:00 del 17 luglio, la Provincia del Sichuan contava 13 aree ad alto rischio (3 nel distretto di Jinjiang, 1 nella Nuova Zona di Tianfu, 3 nel distretto di Wuhou, 2 nel distretto di Chenghua, 1 nel distretto di Qingyang, 1 nel distretto di Longquanyi, 1 presso la High-tech Zone, 1 nella città di Meishan), 16 aree a medio rischio (4 nel distretto di Jinjiang, 3 nel distretto di Wuhou, 1 nella Nuova Zona di Tianfu, 3 nel distretto di Chenghua, 1 nel distretto di Qingyang, 1 nel distretto di Longquan, 1 presso la High-tech Zone, 2 nella città di Meishan) e 8 aree a basso rischio.

Fonte: 18-7-2022, Sichuan Online
https://sichuan.scol.com.cn/ggxw/202207/58569917.html

 

2. Guizhou: registrato 1 caso locale il 16 luglio
Il 16 luglio scorso è stato registrato 1 caso locale a Guiyang, individuato durante la quarantena centralizzata.

Fonte: 17-7-2022, Commissione della Salute di Guizhou
http://wjw.guizhou.gov.cn/xwzx_500663/yqtb/202207/t20220717_75566255.html

 

3. Chengdu: dalle ore 18:00 del 18 luglio sarà necessario mostrare il risultato negativo del tampone effettuato entro le 48 ore per lasciare la città
Dalle ore 18:00 del 18 luglio, sarà necessario avere il risultato negativo del tampone effettuato entro le ultime 48 ore prima di lasciare la Città di Chengdu; è inoltre richiesto sospendere attività in luoghi densamente popolati e al chiuso all’interno della zona urbana, gestire rigorosamente i reparti specializzati in febbre e implementare la gestione chiusa nelle zone di ricovero degli ospedali.

Fonte: 17-7-2022, Global News
https://baijiahao.baidu.com/s?id=1738595475335467493&wfr=spider&for=pc

 

COMMERCIALE
4. Chongqing: avviati 152 progetti del Circolo Economico Chongqing-Chengdu
Fino a giugno di quest’anno, sono stati avviati in totale 152 progetti congiunti nell’ambito del Circolo Economico Chongqing-Chengdu, per un valore di investimenti pari a 438,2 miliardi di RMB, di cui 106,9 miliardi RMB realizzati nel 2022 (il 58,3% dell’obiettivo di quest’anno). I progetti si concentrano maggiormente sui settori di infrastruttura, industria, innovazione scientifica e tecnologica, turismo, cultura e tutela ambientale.

Fonte: 18-7-2022, Chongqing News Net
http://www.cq.chinanews.com.cn/news/2022/0718/39-36846.html

  • Tag:
  • N