COVID
1. Yunnan: 2 nuovi casi importati
Nella giornata del 18 maggio, la Provincia dello Yunnan ha registrato 2 nuovi casi in rientro da Bangladesh e Giappone.
Fonte: 19-05-2022, people.cn
http://yn.people.com.cn/n2/2022/0519/c378439-35275446.html
2. Chongqing: 2 nuove funzioni del Codice Sanitario di Chongqing
A partire dal 17 maggio, sono state inserite altre due funzioni all’interno dell’applicazione per ottenere il codice sanitario di Chongqing. Per anziani, disabili e bambini potrà essere richiesto un codice QR da poter stampare e utilizzare allo stesso modo di quello digitale.
Tra le nuove funzioni, si potrà accedere alla mappa delle strutture sanitarie più vicine dove poter effettuare il tampone, monitorare la situazione epidemica, risalire agli spostamenti dei contagiati, scoprire zone di chiusura e controllo e tanto altro ancora.
Fonte: 16-05-2022, people.cn
http://cq.people.com.cn/n2/2022/0516/c367673-35271024.html
3. Sichuan: 34 casi locali registrati il 18 maggio
Il 18 maggio scorso nella Provincia del Sichuan sono stati registrati 34 casi locali (1 nella Città di Ziyang e 33 nella Città di Guang’an), 115 casi asintomatici (3 nella Città di Leshan e 112 nella Città di Guang’an) e 7 casi importati (da Cambogia, Taiwan e Hong Kong).
Fonte: 19-5-2022, Sichuan News Net
http://www.sc.chinanews.com.cn/shouye/2022-05-19/167375.html
SOCIETA’
4. Sichuan: il 59,7% dei neolaureati di Chengdu preferisce rimanere in città
Secondo recenti dati statistici, circa il 59,7% dei neolaureati di Chengdu preferisce rimanere in città per lavoro o per avviare attività di start-up, mentre solo l’8,2% dei neolaureati si trasferisce in megalopoli come Pechino, Shanghai, Canton e Shenzhen. Oltre il 63% dei neolaureati ritiene che Chengdu sia una città comoda e vivibile, con poca pressione, ottime prospettive di carriera e costo della vita inferiore rispetto ad altre grandi città.
Fonte: 18-5-2022, Sichuan News Net
https://sichuan.scol.com.cn/ggxw/202205/58521985.html