EPIDEMIE (COVID E VAIOLO DELLE SCIMMIE)
1. Chongqing: 1 caso di covid registrato il 18 settembre
Il 18 settembre scorso sono stati registrati 1 caso locale nel distretto Tongnan, 1 caso asintomatico locale nel distretto Shapingba e 1 caso importato dall’estero (Italia).
Fonte: 19-9-2022, Guangming News
https://m.gmw.cn/baijia/2022-09/19/1303145967.html
2. Sichuan: registrati 48 casi locali il 18 settembre scorso
Il 18 settembre scorso sono stati registrati 48 casi locali (4 rientrati dalle altre province, 15 a Neijiang, 1 a Luzhou, 1 a Yibin, 27 trasformati da asintomatici precedenti), 47 casi asintomatici locali e 1 caso importato dall’estero.
Fonte: 19-9-2022, Guangming News
https://m.gmw.cn/baijia/2022-09/19/1303146042.html
3. Guizhou: 27 morti e 20 feriti nell’incidente stradale
È di 27 morti e 20 feriti il bilancio dell’incidente stradale avvenuto nella notte tra il 17 e il 18 settembre nella Provincia del Guizhou. L’autobus trasportava 47 persone verso un centro di quarantena della zona. Era partito da Guiyang alle ore 00:10 di sabato ed era diretto verso Libo, quando si è ribaltato lungo la superstrada verso le ore 2:40. L’incidente ha inoltre scatenato la rabbia della popolazione, che ha espresso online la sua preoccupazione nei confronti di restrizioni Covid piuttosto dure all’interno dell’intero Paese.
Le cause dell’incidente sono ancora sotto inchiesta, non è ancora chiaro il motivo per cui un autobus per la quarantena sarebbe partito dopo la mezzanotte per trasferire i cittadini in un’altra città e struttura di isolamento. Il regolamento sui trasporti cinese vieta infatti agli autobus passeggeri a lunga percorrenza di circolare tra le 2:00 e le 5:00.
Fino a sabato, la città aveva trasferito più di 7.000 persone in altre città e quasi altre 3.000 stavano aspettando di essere portate via da Guiyang.
Fonte: 18-9-2022, SCMP
https://www.scmp.com/news/china/politics/article/3192938/27-dead-20-injured-china-covid-bus-highway-crash?module=perpetual_scroll_0&pgtype=article&campaign=3192938
18-9-2022, CNN
https://edition.cnn.com/2022/09/18/asia/china-guizhou-quarantine-bus-intl/index.html
4. Chongqing: registrato il primo caso di vaiolo delle scimmie in Cina
Lo scorso venerdì la città di Chongqing ha segnalato un caso di infezione da virus del vaiolo delle scimmie. La persona che ha contratto il virus era rientrata dall’estero. Si tratta del primo caso di vaiolo delle scimmie nella Cina continentale.
La Commissione sanitaria municipale ha da subito chiarito che il rischio di trasmissione è piuttosto basso poiché la persona in questione è in quarantena dal suo arrivo a Chongqing. Tutti i contatti stretti sono stati isolati e sono al momento sotto osservazione medica.
In seguito alla notizia, il Centro per il controllo delle malattie, nella persona di Wu Zengyou, alto funzionario cinese, ha emesso un comunicato contenente alcune regole per evitare il contagio da vaiolo delle scimmie. Tra le altre raccomandazioni, al punto uno si consiglia di evitare il contatto fisico con STRANIERI per prevenire possibili infezioni da Vaiolo delle scimmie.
Fonti: 9-16-2022, Reuters
https://www.reuters.com/world/china/chinas-chongqing-city-reports-one-imported-monkeypox-case-2022-09-16/
18-9-2022, Reuters
https://www.reuters.com/business/healthcare-pharmaceuticals/dont-touch-foreigners-reduce-monkeypox-risk-says-senior-chinese-health-official-2022-09-18/