DISASTRI NATURALI
1. Chongqing: miglioramento situazione siccità
L’Ufficio municipale per la gestione delle emergenze di Chongqing ha affermato che, grazie alle continue piogge, le condizioni di umidità e siccità a Chongqing sono migliorate, così come le difficoltà di approvvigionamento di acqua potabile per gli esseri viventi e i danni all’agricoltura. Secondo le previsioni metereologiche, a metà settembre ci sarà un altro periodo di pioggia a Chongqing. Secondo le disposizioni del “Piano di emergenza di Chongqing per il controllo delle inondazioni e il soccorso alla siccità”, il quartier generale per il controllo delle inondazioni e il soccorso alla siccità di Chongqing ha deciso di revocare l’avviso arancione per i disastri da siccità alle ore 18:00 del 5 settembre e modificare la risposta alle emergenze dal livello III al livello IV.
Fonte: 5-9-2022, China News Net
http://www.chinanews.com.cn/sh/2022/09-05/9845175.shtml
2. Sichuan: terremoto a Ganzi
Si è registrato ieri nella Contea di Luding, a Ganzi, nella Provincia del Sichuan, un forte terremoto di magnitudo 6.8. Al momento si contano 65 morti, di cui 37 a Ganzi e 28 a Ya’an, 248 feriti, di cui 170 a Ganzi e i restanti a Ya’an, e 12 dispersi.
Fonte: 06-09-2022, China News
http://news.china.com.cn/2022-09/06/content_78406829.htm
COVID-SITUAZIONE GENERALE
3. Circoscrizione Consolare Consolato Generale d’Italia a Chongqing
Ad oggi in questa Circoscrizione Consolare si contano 1390, di cui 1281 nella Provincia del Sichuan, 8 nella Provincia del Guizhou, 25 nella Provincia dello Yunnan, 76 a Chongqing.
Fonte: 06-09-2022
https://voice.baidu.com/act/newpneumonia/newpneumonia/?from=osari_aladin_banner&city=%E5%9B%9B%E5%B7%9D-%E5%9B%9B%E5%B7%9D
COVID
4. Chongqing: 2 casi asintomatici locali registrati il 5 settembre scorso
Sono stati registrati ieri 2 nuovi casi asintomatici, riscontrati all’interno del sistema di controllo e prevenzione a circolo chiuso nel distretto di Yuzhong.
Fonte: 6-9-2022, Baidu News
https://baijiahao.baidu.com/s?id=1743176503842181540&wfr=spider&for=pc
5. Sichuan: registrati 68 casi locali il 5 settembre
Il 5 settembre scorso sono stati registrati 68 nuovi casi locali (59 casi a Chengdu, 7 nella prefettura Aba, 1 a Nanchong, 1 a Ganzi trasformatosi da precedente asintomatico), 70 casi asintomatici locali e 3 casi importati di cui 2 asintomatici.
Fonte: 6-9-2022, Commissione della salute del Sichuan
http://wsjkw.sc.gov.cn/scwsjkw/gzbd01/2022/9/6/afcd89dfdc544a76abec55e7ebec134c.shtml
6. Guizhou: 3 casi asintomatici locali registrati il 5 settembre
Il 5 settembre scorso nella Provincia del Guizhou sono stati registrati 3 casi asintomatici locali (Guiyiang). Finora a Guizhou ci sono 14 zone ad alto rischio e 14 zone a medio rischio.
Fonte: 6-9-2022, Commissione della salute del Sichuan
https://www.guizhou.gov.cn/ztzl/fkxxgzbdgrdfy/zxyq/202209/t20220906_76387210.html
7. Guiyang: implementata la gestione statica temporanea in alcune aree
Dalle ore 0:00 del 5 settembre 2022 alle ore 24:00 dell’8 settembre 2022, alcune aree di Guiyang attiveranno una gestione temporanea di tipo “statico”, ovvero i momenti dovranno essere limitati e non si potrà uscire se non in caso di necessità.
Le suddette zone includono: (1) L’intera area del Guanshanhu (2) Il distretto di Yunyan e il distretto di Nanming ad eccezione dell’area di Huaguoyuan (3) Gaoxin Road Street, Xinchuang Road Street, Xinguang Road Street, Guanxi Road Street, Longguang Road Street nel Distretto di Wudang (4) est dell’autostrada Huancheng, città di Maijia (compresa la zona di sviluppo economico di Baiyun, la Guizhou Business School e il Qiushi College of Normal University), gruppo high-tech Shawen (compresa la città di Shawen Town), gruppo completo della zona vincolata ( compresi Dula Township e Niuchang Township) nel Distretto di Baiyun (5) via Chaofeng, via Qinglongshan, via Binhu nella Città di Qingzhen.
Fonte: 05-09-2022, Guizhou News
http://gz.news.cn/2022-09/05/c_1128975607.htm
8. Coloro che rientrano Chongqing da Guiyang, Shenzhen e Chengdu dovranno prestare la dovuta attenzione.
Guiyang
1. Coloro che tornano a Chongqing e che hanno vissuto in aree ad alto e medio rischio a Guiyang negli ultimi 7 giorni saranno soggetti a “7 giorni di isolamento centralizzato” dopo essere arrivati a Chongqing. I test dell’acido nucleico verranno effettuati il 1°, 2°, 3°, 5° e 7° giorno del periodo di quarantena e tutti i test dell’acido nucleico dovranno essere negativi per terminare la quarantena.
2. Coloro che tornano a Chongqing e che hanno viaggiato e vissuto in altre aree di Guiyang negli ultimi 7 giorni, ad eccezione delle aree ad alto e medio rischio, saranno soggetti a osservazione medica di isolamento domiciliare di 3 giorni e verrà effettuato un test dell’acido nucleico il 1°, 2° e 3° giorno del periodo di isolamento.
3. L’ultimo tampone prima della fine della quarantena dovrebbe essere soggetto al controllo della data e orario (cioè dopo la scadenza del tempo di quarantena) ed è severamente vietato eseguire il campionamento in anticipo. Tutti i test dell’acido nucleico devono essere negativi per uscire dalla quarantena.
4. Coloro che tornano a Chongqing da Guiyang per più di 7 giorni e non hanno mai vissuto in aree ad alto e medio rischio saranno soggetti a “2 ispezioni in 3 giorni” dopo l’arrivo a Chongqing.
Shenzhen
1. Coloro che tornano a Chongqing e che hanno vissuto in aree ad alto e medio rischio a Shenzhen negli ultimi 7 giorni saranno soggetti a “7 giorni di isolamento centralizzato” dopo essere arrivati a Chongqing. I test dell’acido nucleico verranno effettuati il 1°, 2°, 3°, 5° e 7° giorno del periodo di quarantena e tutti i test dell’acido nucleico saranno negativi per uscire dalla quarantena.
2. Coloro che tornano a Chongqing e che hanno viaggiato e vissuto in altre aree di Shenzhen negli ultimi 7 giorni, ad eccezione delle aree ad alto e medio rischio, saranno soggetti a osservazione medica di isolamento domiciliare di 3 giorni e verrà effettuato un test dell’acido nucleico il 1°, 2° e 3° giorno del periodo di isolamento.
3. L’ultimo tampone prima del rilascio della quarantena dovrebbe essere soggetto al controllo della data e orario (cioè dopo la scadenza del tempo di quarantena) ed è severamente vietato eseguire il campionamento in anticipo. Tutti i test dell’acido nucleico devono essere negativi per uscire dalla quarantena.
4. Coloro che tornano a Chongqing da Shenzhen per più di 7 giorni e non hanno mai vissuto in aree ad alto e medio rischio saranno soggetti a “2 ispezioni in 3 giorni” dopo l’arrivo a Chongqing.
Chengdu
1. Coloro che tornano a Chongqing e che hanno una storia di vita in aree ad alto rischio a Chengdu entro 7 giorni saranno soggetti al “isolamento centralizzato di 7 giorni”. Tra questi, per chi è arrivato a Chongqing dopo il 30 agosto, il tempo di isolamento è stato calcolato dalla data di arrivo a Chongqing; per chi è arrivato a Chongqing prima del 30 agosto, il tempo di isolamento è stato calcolato dal giorno in cui ha lasciato l’area ad alto rischio. I test dell’acido nucleico verranno effettuati il 1°, 2°, 3°, 5° e 7° giorno del periodo di quarantena e tutti i test dell’acido nucleico saranno negativi per rilasciare la quarantena.
2. Coloro che tornano a Chongqing che hanno una storia di vita nelle aree a medio rischio di Chengdu entro 7 giorni e che arrivano a Chongqing dopo il 30 agosto, saranno soggetti al “isolamento centralizzato di 7 giorni”. I test dell’acido nucleico verranno effettuati il 1°, 2°, 3°, 5° e 7° giorno del periodo di quarantena, e se il test dell’acido nucleico è negativo, verrà rilasciata la quarantena; coloro che arriveranno a Chongqing prima del 30 agosto saranno soggetti al “7 giorni di isolamento domiciliare”, e il tempo di isolamento è stato calcolato dal giorno in cui ha lasciato l’area a mezzo rischio. Se non vi è alcuna condizione di isolamento domiciliare, verrà implementato l’isolamento centralizzato e verrà eseguito un test dell’acido nucleico il 1°, 4° e 7° giorno.
3. Coloro che tornano a Chongqing che hanno una storia di vita in altre aree di Chengdu, ad eccezione delle aree ad alto e medio rischio entro 7 giorni, e che arrivano a Chongqing dopo il 30 agosto, saranno soggetti a “3 giorni di quarantena domiciliare”, e il tempo di quarantena sarà calcolata dalla data di arrivo a Chongqing, durante il periodo verranno implementate “2 ispezioni in 3 giorni”. Coloro che hanno lasciato Chengdu per più di 7 giorni ma sono arrivati a Chongqing per meno di 7 giorni saranno soggetti a “2 ispezioni in 3 giorni”.
4. Coloro che hanno lasciato Chengdu e sono arrivati a Chongqing per più di 7 giorni devono fare un test dell’acido nucleico, restano a casa fino all’uscita del risultato.
5. L’ultimo tampone prima della fine della quarantena dovrebbe essere soggetto al controllo della data e orario (cioè dopo la scadenza del tempo di quarantena) ed è severamente vietato eseguire il campionamento in anticipo. Tutti i test dell’acido nucleico dovranno essere negativi per poter terminare la quarantena.
Fonte: 5-9-2022, Chongqing Express
https://www.thepaper.cn/newsDetail_forward_19779164