POLMONITE VIRALE DA CORONAVIRUS nCOV-2019. PROROGA CHIUSURA DEI CENTRI VISTI ITALIANI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI VISTO.
A seguito della diffusione del “nuovo coronavirus” 2019-nCoV, originatasi dalla città di Wuhan, nella provincia cinese dell’Hubei, e in ragione delle misure attuate dalle Autorità locali per il contenimento del rischio di contagio, tutti i Centri Visti italiani nella Repubblica Popolare Cinese rimarranno chiusi fino al 5 aprile 2020. Salvo altre comunicazioni, i Centri Visti […]
Leggi di piùRassegna stampa 13 marzo: riapertura ristoranti Yuzhong Chongqing, esperti cinesi in Italia, ripresa attività commerciali Yunnan
1. Chongqing: prossima la riapertura dei ristoranti nel distretto di YuzhongNella giornata di ieri le autorità del distretto di Yuzhong hanno reso note una serie prescrizioni che dovranno essere osservate dai ristoranti che si preparano alla riapertura. Queste le più importanti: divieto di assembramento, accessi limitati, distanza di sicurezza tra i clienti e massima attenzione […]
Leggi di piùSARS-CoV-2. COMUNICATO STAMPA DELLA EUROPEAN FOOD SAFETY AUTHORITY.
La European Food Safety Authority (EFSA), agenzia dell’UE per la sicurezza alimentare con sede a Parma, ha diramato un comunicato stampa, secondo il quale attualmente non ci sono prove che il cibo sia fonte o via di trasmissione del coronavirus. Tale comunicato, riportato integralmente in calce, è disponibile in italiano, francese, inglese e tedesco al […]
Leggi di piùRassegna stampa 12 marzo: sviluppo internet e tecnologia Chongqing, commercio con l’estero Sichuan, riapertura scuole Yunnan
1. Chongqing: internet sostiene la ripresa dell’attività industrialeLo scorso 11 marzo le autorità del Distretto di Yuzhong hanno approvato “digitalmente” 28 nuovi progetti finalizzati ad accelerare la ripresa dell’industria, con investimenti totali per oltre di 21 miliardi di RMB. Il Governo della Municipalità ha inoltre annunciato che Inspur, impresa leader a livello nazionale nel cloud […]
Leggi di piùCOVID – 19 INGRESSO DI CITTADINI STRANIERI IN ITALIA
Le Autorità italiane, con i DPCM 8 marzo 2020 e successivi provvedimenti, hanno definito misure urgenti di contenimento del contagio e di contrasto del diffondersi del virus COVID-19. In particolare, anche per i cittadini stranieri, una volta entrati sul territorio nazionale, si applicheranno le previste misure restrittive della libertà di movimento sull’intero territorio nazionale, “salvo […]
Leggi di piùRicognizione delle principali misure adottate dal Governo cinese per sostenere le aziende in risposta all’emergenza coronavirus
L’Ambasciata d’Italia a Pechino, in coordinamento con i Consolati Generali, gli uffici di ICE-Agenzia in Cina e la Camera di Commercio italiana in Cina (CCIC) ha svolto una prima ricognizione delle principali misure adottate dalle Autorità governative cinesi, a livello sia centrale che locale, per sostenere l’economia nazionale e le aziende operanti nel Paese di […]
Leggi di piùRassegna stampa 11 marzo: prevenzione e controllo Chongqing, cambio livello allerta Chongqing, Yibing Sanjiang New Area Sichuan, collegamenti aerei interni Yunnan
1. Chongqing: collaborazione con altre province contro la diffusione del CoronavirusDallo scoppio dell’epidemia, il Governo della Municipalità ha attivato proficue collaborazioni con le province confinanti per intensificare l’azione di prevenzione e controllo. In particolare, Chongqing ha firmato un MoU con Sichuan, Guizhou, Shaanxi, Yunnan e Hubei finalizzato a promuovere un maggiore interscambio di dati utili […]
Leggi di piùDIFFUSIONE SUL WEB DI UN FALSO ORDINATIVO DI MATERIALE MEDICO-SANITARIO PER CONTO DELL’AMBASCIATA D’ITALIA
Si dà comunicazione che circola da alcuni giorni un falso ordinativo dell’Ambasciata d’Italia nella Repubblica Popolare Cinese sotto forma di lista di materiale medico-sanitario destinato all’Italia (v. immagine in calce). Al riguardo, si fa presente che si tratta di una contraffazione presumibilmente finalizzata ad attività di phishing e che in nessun modo l’Ambasciata d’Italia nella […]
Leggi di piùRassegna stampa 10 marzo: aiuti alle imprese Chongqing, riapertura aziende Chongqing, riapertura ristoranti Sichuan, investimenti Guizhou
1. Chongqing: stanziati fondi per sostenere la ripresa delle impreseIl Governo locale ha disposto lo stanziamento di 22 milioni di RMB per sostenere le imprese situate all’interno della Liangjiang New Area e impegnate in una difficile ripresa in seguito alla diffusione del Coronavirus. I fondi saranno erogati attraverso la restituzione delle tasse e dei contributi […]
Leggi di piùMarzo 2020
31 marzo Collaborazione commerciale Chongqing e Chengdu, incendio Sichuan, prevenzione e controllo Coronavirus Sichuan, contagi di “ritorno” Yunnan 30 marzo automotive Chongqing, tecnologia e innovazione Chongqing e Chengdu, turismo Yunnan 27 marzo Aggiornamento delle misure di prevenzione e controllo Chongqing e Yunnan, nuovo caso “importato” Sichuan 26 marzo Commercio estero Chongqing, spostamenti […]
Leggi di più