Rassegna stampa 9 marzo: accordo Chongqing – Sichuan per evitare la doppia quarantena, collegamenti ferroviari Chongqing-Chengdu, dimissioni Vice Governatore Guizhou, prevenzione Coronavirus Guizhou
1. Firmato tra Chongqing e il Sichuan l’accordo per evitare la doppia quarantenaNei giorni scorsi le autorità di Chongqing e del Sichuan hanno firmato un accordo teso ad evitare che i viaggiatori in transito tra la Municipalità e la Provincia, che hanno già osservato un periodo di quarantena all’arrivo in una delle due, debbano sottostare […]
Leggi di piùDichiarazione del Presidente della Repubblica sull’emergenza coronavirus: «Servono condivisione, concordia e unità di intenti»
«Care concittadine e cari concittadini, l’Italia sta attraversando un momento particolarmente impegnativo. Lo sta affrontando doverosamente con piena trasparenza e completezza di informazione nei confronti della pubblica opinione. L’insidia di un nuovo virus che sta colpendo via via tanti paesi del mondo provoca preoccupazione. Questo è comprensibile e richiede a tutti senso di responsabilità, ma […]
Leggi di piùRinvio del referendum costituzionale 2020
Il Consiglio dei Ministri ha stabilito il rinvio a data da destinarsi dello svolgimento del referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari.
Leggi di più新型冠状病毒(2019-nCoV)肺炎。意大利签证中心延期开放受理签证申请
受湖北省武汉市发现的“新型冠状病毒(2019-nCoV)”疫情扩散的影响,考虑到中国官方为降低感染风险所采取的措施,所有在华意大利签证中心将暂时关闭至3月15日。 如无另行通知,签证中心将于3月16日重新对公众开放。 此外,本领事馆的办公区域仅向提前预约和经证实需办理紧急事务的公众开放。
Leggi di piùPOLMONITE VIRALE DA CORONAVIRUS nCOV-2019. PROROGA CHIUSURA DEI CENTRI VISTI ITALIANI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI VISTO.
A seguito della diffusione del “nuovo coronavirus” 2019-nCoV, originatasi dalla città di Wuhan, nella provincia cinese dell’Hubei, e in ragione delle misure attuate dalle Autorità locali per il contenimento del rischio di contagio, tutti i Centri Visti italiani nella Repubblica Popolare Cinese rimarranno chiusi fino al 15 marzo 2020. Salvo altre comunicazioni, i Centri Visti […]
Leggi di piùLinea diretta imprese
Il Consolato Generale d’Italia a Chongqing ha attivato una linea diretta dedicata alle imprese italiane attive nel Sud-ovest della Cina in fase di riapertura dopo l’emergenza Coronavirus. Contattando il numero 0086 23 63831544 sarà possibile ottenere informazioni relative agli adempimenti di carattere sanitario da osservare all’interno delle strutture e alle agevolazioni fiscali e finanziarie previste […]
Leggi di piùUfficio ICE di Pechino. Avvio procedura di selezione per il rinnovo del contratto per il Desk Attrazione Investimenti Esteri.
Si comunica che l’Ufficio ICE di Pechino sta avviando la procedura di selezione per il rinnovo del contratto per il Desk Attrazione Investimenti Esteri. L’avviso di richiesta di manifestazione di interesse è da oggi pubblicato sul sito di ICE-Agenzia, alla pagina dedicata all’Ufficio di Pechino, sezione “Avvisi pubblici” ( https://www.ice.it/it/mercati/cina/pechino/avvisi-pubblici) o scaricabile direttamente cliccando qui. […]
Leggi di più新型冠状病毒(2019-nCoV)肺炎。意大利签证中心延期开放受理签证申请
受湖北省武汉市发现的“新型冠状病毒(2019-nCoV)”疫情扩散的影响,考虑到中国官方为降低感染风险所采取的措施,所有在华意大利签证中心将暂时关闭至3月8日。 如无另行通知,签证中心将于3月9日重新对公众开放。 此外,本领事馆的办公区域仅向提前预约和经证实需办理紧急事务的公众开放。
Leggi di piùPOLMONITE VIRALE DA CORONAVIRUS nCOV-2019. PROROGA CHIUSURA DEI CENTRI VISTI ITALIANI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI VISTO.
A seguito della diffusione del “nuovo coronavirus” 2019-nCoV, originatasi dalla città di Wuhan, nella provincia cinese dell’Hubei, e in ragione delle misure attuate dalle Autorità locali per il contenimento del rischio di contagio, tutti i Centri Visti italiani nella Repubblica Popolare Cinese rimarranno chiusi fino all’8 marzo 2020. Salvo altre comunicazioni, i Centri Visti riapriranno […]
Leggi di piùEMERGENZA COVID-19 CORONAVIRUS. COMUNICAZIONE DEL 26 FEBBRAIO 2020 DAL PROFILO FACEBOOK DEL MINISTRO DEGLI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA, ON. LUIGI DI MAIO.
In una fase così delicata è fondamentale per l’Italia riuscire a mantenere rapporti solidi anche con gli altri Paesi europei e con la comunità internazionale. È fondamentale soprattutto per salvaguardare le nostre imprese e le nostre pmi, che rappresentano l’ossatura commerciale del Paese. Nelle ultime ore abbiamo ottenuto da molti Stati la garanzia che non […]
Leggi di più