Visita ufficiale del Console Generale nelle Province di Yunnan e Guizhou
Il Console Generale d’Italia a Chongqing, Guido Bilancini, il cui incarico a Chongqing terminerà con il mese di agosto, ha visitato, nei giorni 11-12 luglio, le province del Guizhou e dello Yunnan per una serie di incontri con il Direttore Generale e Segretario del Gruppo del PCC dell’Ufficio Affari Esteri della Provincia del Guizhou Tao […]
Leggi di piùOfferta di 14 borse di studio per la frequenza di un corso di alta formazione professionale nell’ambito della moda e del design da parte dell’Accademia di Alta Formazione di Moda e Design Makecampus
L’Accademia – con sede a Cetona (Siena) – nasce da un progetto della Fondazione Antonio Lombardi onlus, col supporto della holding Magister Group Spa. Il corso in questione, rivolto a studenti italiani e stranieri tra i 18 e i 25 anni, prevede 9 mesi di formazione e ulteriori 6 mesi di esperienza lavorativa in aziende […]
Leggi di piùAMBASCIATA ITALIANA E CONSOLATI ORGANIZZANO INSIEME AD ENIT EVENTI DI PROMOZIONE DELL’ITALIA QUALE DESTINAZIONE TURISTICA DI ECCELLENZA
Si è tenuta lo scorso 3 luglio, presso l’Istituto Italiano di Cultura a Pechino, la prima tappa del roadshow organizzato da ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo Italiana e dall’Ambasciata d’Italia a Pechino, volto a promuovere l’Italia come destinazione turistica per eccellenza. L’incontro, tenutosi alla presenza dei maggiori tour operator cinesi, è stato aperto dai […]
Leggi di piùDottorato in Studi Europei, promosso da un consorzio di Universita’ italiane avente l’Universita’ di Genova come capofila
Nel quadro del bando per l’accesso al dottorato in questione, si offrono 34 borse di studio, ripartite tra tre diversi ambiti di ricerca: – Storia dell’idea d’Europa e dell’integrazione europea (19 borse); – Politiche economiche e sociali europee (6 borse); – Governance multilivello e diritti fondamentali (9 borse). Il bando e’ aperto a studenti sia […]
Leggi di piùAvviso ai visitatori–访客须知
Si ricorda che per accedere al Consolato Generale dell’Italia Chongqing, è richiesto a tutti i visitatori, sia italiani che di altre nazionalità, di presentare un documento in corso di validità originale. Non sarà consentito l’ingresso su presentazione di una copia cartacea o elettronica del suddetto documento. 在此提醒:所有访客,无论是意大利籍还是外籍,在进入意大利驻重庆总领事馆时均需出示有效证件原件。 仅凭纸质复印件或电子证件无法入内。
Leggi di piùSino Italian Dialogue on Food Safety
Nell’ambito della Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare, proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, l’Ambasciata d’Italia a Pechino in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana in Cina (CCIC) ha organizzato un seminario dal titolo “Standards, Traceability, and Sustainability: a Sino Italian Dialogue on Food Safety”. L’argomento è stato scelto in accordo con il tema “gli […]
Leggi di piùAVVISO PUBBLICO
PER L’OFFERTA DI SPONSORIZZAZIONE FINALIZZATA ALLA CONCESSIONE DI SPAZI PUBBLICITARI IN OCCASIONE DELL’EVENTO “L’ITALIA AI FISU GAMES” ORGANIZZATA DAL CONSOLATO GENERALE D’ITALIA A CHONGQING. LA SPONSORIZZAZIONE AVRA’ COME OGGETTO LA REALIZZAZIONE DI UN PADIGLIONE ATTREZZATO (clicca qui per vedere il bando)
Leggi di piùAvviso: nuovo modulo rilascio passaporti connazionali genitori di figli minori
Si informano i connazionali, genitori di figli minori, che a partire dal 14 giugno 2023 non sarà più necessario presentare l’atto di assenso dell’altro genitore ai fini del rilascio del proprio documento d’identità (passaporto e CIE), ai sensi del D.L. 69/2023. Nello specifico il novellato articolo 3-bis della L. 1185/1967 indica che, quando vi è […]
Leggi di piùPECHINO – L’ARTE ITALIANA AL CENTRO DEGLI EVENTI CULTURALI IN TUTTA LA CINA. AMB. AMBROSETTI: “CULTURA È STRUMENTO FONDAMENTALE PER IL DIALOGO E LA COMUNICAZIONE STRATEGICA IN UNA FASE DI MAGGIORE COMPLESSITA’ INTERNAZIONALE”.
In queste settimane l’arte italiana torna ad essere protagonista in Cina, dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno da mostre come “Tota Italia – Alle origini di una nazione” e quella sui capolavori della Galleria Nazionale di Arte Moderna, organizzate dall’Italia pur nel difficile contesto pandemico. Le relazioni culturali rappresentano tradizionalmente un elemento […]
Leggi di piùAvviso pubblico per l’offerta di sponsorizzazione finalizzata alla concessione di spazi pubblicitari in occasione dell’Evento “L’Italia al FISU Games” organizzata dal Consolato Generale d’Italia a Chongqing
Il Consolato Generale d’Italia a Chongqing, con il presente avviso pubblico (clicca qui) intende procedere alla ricerca di sponsorizzazioni per la concessione di spazi pubblicitari in occasione dell’Evento “L’Italia al FISU Games” organizzata dal Consolato Generale d’Italia a Chongqing Il termine per la presentazione di offerte di sponsorizzazione è il 14 luglio 2023.
Leggi di più