V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo – Cerimonia di inaugurazione e cena in onore del Bicentenario Artusiano
Si è tenuta lunedì 23 novembre, presso il Niccolo Hotel di Chongqing, la cerimonia ufficiale di inaugurazione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2020. L’iniziativa, giunta alla sua quinta edizione, mira a valorizzare la ricca tradizione eno-gastronomica italiana attraverso eventi e attività promozionali di vario genere realizzati dalla rete diplomatico-consolare della Farnesina, in collaborazione […]
Leggi di piùV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Il Consolato Generale d’Italia a Chongqing è lieto di presentare ufficialmente il calendario di eventi ed attività previsti all’interno della propria circoscrizione consolare in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2020, che quest’anno si tiene dal 23 al 29 novembre ed ha come tema principale “Saperi e sapori delle terre italiane, a 200 […]
Leggi di piùSISTEMA PUBBLICO DI IDENTITÀ DIGITALE (SPID) – CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO. CAMPAGNA INFORMATIVA.
Il recente “Decreto Semplificazioni” (Decreto Legge 16 luglio 2020, n. 76) ha modificato il Codice dell’Amministrazione Digitale indicando nel prossimo 28 febbraio 2021 la data entro la quale le Pubbliche Amministrazioni dovranno utilizzare esclusivamente le identità digitali e la carta di identità elettronica ai fini dell’identificazione dei cittadini che accedono ai propri servizi in rete. […]
Leggi di piùNASCE “VOCI DALLA FARNESINA”, NUOVO CANALE PODCAST DEL MAECI IN COLLABORAZIONE CON ANSA
Nel corso delle puntate ascolteremo le storie e le voci di coloro che lavorano al Ministro degli Esteri e nella vasta rete di Ambasciate, Consolati, Istituti di Cultura in tutto il mondo, e tratteremo di molteplici questioni che hanno immediati riflessi sulla vita del nostro Paese: politica estera, cooperazione allo sviluppo, assistenza ai connazionali in […]
Leggi di piùSi conclude la visita a Chongqing e Chengdu dell’Ambasciatore Ferrari
Si è conclusa ieri a Chengdu la prima visita a Chongqing e a Chengdu dell’Ambasciatore d’Italia nella RPC Luca Ferrari. In mattinata l’Ambasciatore Ferrari ha incontrato il Sindaco di Chengdu Wang Fengchao, manifestando la propria volontà di continuare a rafforzare le collaborazioni tra l’Italia e il dinamico centro del Sud-ovest in settori di mutuo interesse. […]
Leggi di piùProsegue la visita nel Sud-ovest della Cina dell’Ambasciatore Ferrari
Nella giornata di ieri, a Chengdu, è proseguita la prima missione nel Sud-ovest della Cina dell’Ambasciatore d’Italia nella RPC Luca Ferrari. Nel pomeriggio l’Ambasciatore Ferrari, accompagnato dal Console Generale d’Italia a Chongqing Guido Bilancini e dal resto della delegazione italiana, si è recato in visita presso il Museo di Jinsha, che sorge su uno dei […]
Leggi di piùCelebrazioni per il 50esimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Cina
Lunedì 9 novembre, presso il Centro per gli Scambi Internazionali Culturali e Turistici di Chongqing, si è tenuto un concerto per la celebrazione del 50esimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Cina. L’evento, a cui hanno preso parte i principali rappresentanti del Governo locale, è stato organizzato in occasione della visita ufficiale a […]
Leggi di piùRassegna stampa 4 novembre
1. Chongqing: 820 imprese locali presenti alla China International Import Expo (CIIE) di ShanghaiPrenderà parte alla CIIE di Shanghai anche una delegazione commerciale di Chongqing.La delegazione, composta da 2.412 rappresentanti di 820 aziende locali, organizzerà in particolare differenti iniziative, tra cui un evento B2B dedicato alla promozione d’investimenti verso la Municipalità; a tale iniziativa verranno […]
Leggi di piùRassegna stampa 2 novembre
1. Chongqing: nei primi 3 trimestri del 2020 profitti in crescita del 16,7% per le industrie con fatturato annuo superiore ai 20 mln di yuanStando a quanto reso noto dal Dipartimento dell’economia e informazione di Chongqing, nei primi 3 trimestri del 2020 le 6.770 industrie di Chongqing con un fatturato superiore ai 20 mln di […]
Leggi di più